ELEZIONI 2022, SONDAGGI POLITICI: MELONI AL 27%. PD CALA
Chi viene eletto alla Camera e al Senato? Ecco chi può farcela

Elezioni 2022, sondaggi politici: Meloni al 27%, Pd cala
Fratelli d’Italia balza al 27%. A tanto sarebbero arrivati i consensi del partito di Giorgia Meloni secondo quanto riportato dall’ultimo sondaggio SWG prima delle elezioni politiche 2022 del 25 settembre diffuso questa sera dal tg La7. Secondo la rilevazione tra il centrodestra, dato al 47,2%, e il centrosinistra, stimato al 27,5%, ci sarebbe un distacco di quasi 20 punti.
Nel dettaglio, dietro Fratelli d’Italia c’è il Pd di Enrico Letta in calo al 20,4%, seguito da Lega al 12,1%; M5S al 12,0%, Azione-Italia Viva al 7,5%, Forza Italia al 6,7% e Verdi e Sinistra al 4%. ’Noi moderati’, la terza gamba del centrodestra, arriva a 1,4%, mentre Impegno civico di Luigi Di Maio è all’1 per cento.
Chi viene eletto alla Camera e al Senato? Ecco chi può farcela
L’elezione di Enrico Letta e Giorgia Meloni alla Camera nelle politiche 2022 del 25 settembre è sostanzialmente certa, come quella di Giuseppe Conte. Luigi Di Maio ha una probabilità ’media’ di essere eletto. Al Senato, Silvio Berlusconi centrerà l’obiettivo senza problemi come Matteo Salvini. Ottime chance per Matteo Renzi, Claudio Lotito e Ilaria Cucchi, tutti in fascia alta. Subito dietro, nella griglia, Carlo Calenda.
YouTrend ha calcolato la probabilità di elezione alla Camera e al Senato dei singoli candidati nelle elezioni politiche 2022 del 25 settembre.
I dati sono sono calcolati su 250 simulazioni del risultato delle elezioni - per ciascun ramo del Parlamento - secondo le rispettive fasce (100%-80% =alta, 80%-60% = medio alta, 60%-40% = media, 40%-20% = medio bassa, 20%-0% bassa).
Alla Camera, Nicola Zingaretti e Giulio Tremonti figurano nella fascia alta, come Giancarlo Giorgetti, Carlo Nordio e Fabio Rampelli. Discorso analogo per Chiara Appendino, Federico Mollicone, Giancarlo Rotondi, Rita Dalla Chiesa.
Nella sezione ’medio-alta’ figurano i nomi di Mara Carfagna, Benedetto Della Vedova, Ettore Rosato. In fascia media Luigi Marattin e Davide Faraone. Un gradino più sotto, nella sezione medio-bassa, Valentina Vezzali e Lucia Azzolina. Si preannuncia una corsa in salita per Alessia Morani.
Al Senato, Emma Bonino è nella fascia media della griglia. Per Monica Cirinnà e Vittorio Sgarbi, la probabilità è medio-bassa.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.