ESAME DI STATO E COME AFFRONTARLO

Si avvicina un momento fondamentale: qui un piccolo vademecum

ESAME_DI_STATO_E_COME_AFFRONTARLO_ITALIA.jpg

cms_30671/1.jpgL’esame di stato rappresenta un momento importante per ogni studente, in quanto segna la fine del ciclo di studi e l’inizio di un nuovo capitolo nella vita. Per questo motivo, è fondamentale affrontarlo nella maniera più efficace possibile, mettendosi nelle condizioni migliori per superarlo brillantemente. In questo articolo, cercheremo di fornire alcuni consigli utili su come uno studente si debba preparare all’esame di stato.

La prima cosa da fare è iniziare a prepararsi con largo anticipo. L’ideale sarebbe cominciare già dalle prime settimane dell’ultimo anno di scuola, dedicando almeno un paio d’ore al giorno allo studio. In questo modo, si avrà tutto il tempo necessario per assimilare i concetti, approfondire gli argomenti e ripassare quelli già acquisiti.

cms_30671/0.jpg

La seconda cosa da fare è organizzare il proprio lavoro in maniera razionale. Una buona tecnica consiste nel suddividere le materie in blocchi omogenei, dedicando una parte della giornata a ciascuno di questi blocchi. Ad esempio, è possibile dedicare la mattina alle materie scientifiche, come matematica, fisica e chimica, mentre il pomeriggio può essere dedicato alle materie umanistiche, come storia, italiano e lingue straniere.

cms_30671/00.jpg

La terza cosa da fare è utilizzare metodologie di studio efficaci. Non bisogna limitarsi a leggere i libri di testo, ma cercare di approfondire gli argomenti con l’aiuto della rete. Esistono molti siti internet, forum e gruppi Facebook che trattano le diverse materie, offrendo spunti di riflessione e suggerimenti per approfondire gli argomenti. In questo modo, lo studio diventa più interessante e stimolante.

cms_30671/000.jpg

La quarta cosa da fare è impegnarsi nella realizzazione di schemi e riassunti. Questo metodo di studio è molto efficace, in quanto consente di focalizzarsi sui concetti più importanti, sintetizzandoli in schemi e diagrammi. In questo modo, si facilita la comprensione delle materie, riducendo il rischio di dimenticare i concetti fondamentali. Un valido aiuto può essere offerto dalle apposite App che permettono la creazione di schemi e mappe mentali.

cms_30671/0000.jpg

La quinta cosa da fare è esercitarsi con continuità. Non bisogna accontentarsi di ripassare la teoria, ma bisogna mettere in pratica gli esercizi, facendo simulazioni di test, verifiche e quiz. In questo modo, si sviluppa la capacità di applicare in modo concreto i concetti acquisiti, acquisendo praticità e consapevolezza sui propri punti di forza e di debolezza.

cms_30671/00000.jpg

La sesta cosa da fare è collaborare con i propri insegnanti. Non bisogna aver paura di chiedere aiuto e di chiedere spiegazioni, se ci sono punti che non si comprendono bene. Gli insegnanti sono lì per aiutare gli studenti, fornendo loro informazioni ed esercitazioni mirate. Le scuole mettono a disposizione degli studenti corsi di recupero, lezioni integrative, orientamento e supporto psicologico.

cms_30671/000000.jpg

In conclusione, lo studente che vuole affrontare positivamente l’esame di stato deve partire con largo anticipo, organizzare il proprio studio in maniera razionale, utilizzare metodologie di studio efficaci, impegnarsi nella realizzazione di schemi e riassunti, esercitarsi con continuità e collaborare con i propri insegnanti. Solo così sarà in grado di affrontare l’esame con serenità e sicurezza, senza rimpianti né rimorsi.

Ivano De Luca

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram