ESORDIO POSITIVO DEL CALCIO ITALIANO IN CHAMPIONS LEAGUE

La Juve vince nettamente a Malmoe, mentre l’Atalanta conquista un buon pareggio in trasferta contro il Villareal

ESORDIO_POSITIVO_DEL_CALCIO_ITALIANO_IN_CHAMPIONS_LEAGUECHAMPIONS_15_9_21.jpg

Buono l’esordio in Champions League delle prime due squadre italiane impegnate. Vince, infatti, nettamente la Juventus in trasferta contro il Malmoe, mentre pareggia – sempre fuori casa - l’Atalanta contro il Villareal. Segnali di ripresa, dunque, per due squadre che non stavano vivendo un buon momento di forma in campionato. Per i bianconeri, infatti, si tratta del primo successo stagionale avendo conquistato in campionato solo un punto in tre partite, mentre i bergamaschi venivano da una sconfitta ed un pareggio nelle ultime due gare.

MALMOE – JUVENTUS: 0-3

Con il 4-4-2 il tecnico della Dinamo Kiev, Tomasson, schiera: Diawara; L. Nielsen, Ahmedodzic, Brorsson, Olsson; Christiansen, Rakip, Innocent, Rieks; Colak, Birmancevic.

Con lo stesso modulo l’allenatore della Juve, Allegri opta per: Szczesny; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Locatelli, Rabiot; Dybala, Morata.

cms_23170/2_allegri_allegro_1_afp_ok.jpg

All’Eleda Stadion di Malmö la Juventus di Allegri chiude il match già nel primo tempo grazie alle reti di Alex Sandro (23’), Dybala (45’) su calcio di rigore e Morata (45+1’). Nella ripresa i bianconeri controllano il match senza rischiare nulla.

Alla luce dei risultati maturati in questo turno, la classifica del Gruppo H è ora la seguente: Juventus (3), Chelsea (3), Zenit (0), Malmö (0).

Villarreal-Atalanta: 2-2

Con il 4-4-2 il tecnico del Villarreal, Emery, manda in campo: Rulli; Foyth, Torres, Albiol, Pedraza; Pino, Parejo, Capoue, Trigueros; Dia, G. Moreno.

Con il 3-4-1-2, invece, l’allenatore dell’Atalanta, Gasperini, risponde con: Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Malinovskyi, Zapata.

cms_23170/3_Gasperini_fg_e_Ipa_ok.jpg

Buon primo tempo per l’Atalantadi Gasperini, che all’Estadio de la Ceramica di Vila-real passa in vantaggio con Freuler (6’) e sfiora il raddoppio in un paio di occasioni. Sul finire di tempo, tuttavia, gli spagnoli trovano il pareggio con Trigueros (40’). Nella ripresa partono ancora forte i bergamaschi che sfiorano il raddoppio con Malinovsky (47’) e Zapata (54’) che colpisce la traversa. Ma è la squadra di casa a passare in vantaggio con Danjuma (74’) e a sfiorare il terzo gol con Moreno (79’ e poi 90+4’), ma Musso para tutto. L’Atalanta, tuttavia, reagisce e così realizza la rete del definitivo quanto meritato pareggio con Gosens (84’).

Con questi risultati la situazione del Gruppo F è ora la seguente: Young Boys (3), Atalanta (1), Villareal (1), Manchester Utd (0).

(Foto da adnkronos.com Afp, Fotogramma e Ipa - si ringrazia)

Rino Lorusso

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram