FESTA DELLA MAMMA 2023, QUANDO E’ QUEST’ANNO?

FESTA_DELLA_MAMMA_2023,_QUANDO_E_QUEST_ANNO_.jpg

Tra pochi giorni si festeggerà la Festa della mamma 2023. Ricorrenza mobile, in Italia si celebra la seconda domenica di maggio come in numerosi altri Paesi: quest’anno quindi il 14 maggio.

La Festa della mamma, che ha in realtà origini antiche, come la intendiamo ai giorni nostri fu introdotta soltanto tra l’800 e il ’900 in due momenti diversi.

cms_30410/0.jpg

Negli Stati Uniti nel maggio 1870, Julia Ward Howe, attivista pacifista e abolizionista, propose di fatto l’istituzione del Mother’s Day for Peace (Giornata della madre per la pace).

cms_30410/00.jpg

Più avanti fu Anna Jarvis a celebrare la festa moderna Mother’s Day (Giornata della madre) per la prima volta nel 1908, sotto forma di un memoriale in onore di sua madre Ann, un’attivista a favore della pace che a sua volta aveva provato a festeggiare le madri di Nordisti e Sudisti per favorirne l’amicizia. La celebrazione di Jarvis si diffuse e divenne molto popolare, tanto che fu ufficializzata dal presidente Woodrow Wilson nel 1914, quando il Congresso deliberò di festeggiarla la seconda domenica di maggio, come espressione pubblica di amore e gratitudine per le madri.

cms_30410/giornata-madre-e-fanciullo.jpgIn Italia fu celebrata il 24 dicembre 1933 la Giornata nazionale della Madre e del Fanciullo, nel quadro della politica della famiglia del governo fascista. Nell’occasione vennero premiate le madri più prolifiche d’Italia. La data era stata scelta in connessione con il Natale. Ma la Festa della mamma come la si intende oggi è nata invece a metà degli anni Cinquanta, una legata a motivi di promozione commerciale e l’altra invece a motivi religiosi. Nel 1958 l’iniziativa suscitò un dibattito in Senato, che si prolungò anche nell’anno successivo e da allora, prima fu celebrata inizialmente l’8 maggio, poi in seguito venne confermata nella seconda domenica di maggio.

Alice My

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram