FINISCE 1-1 TRA NAPOLI E JUVE. STRAVINCE L’ATALANTA. COLPO DEL CROTONE CHE RIAPRE I GIOCHI SALVEZZA. RALLENTA IL MILAN

In attesa del posticipo tra Inter e Sampdoria, la 30ma giornata di serie A, ha riservato qualche risultato a sorpresa, come il pareggio del Milan a Pescara e, in coda, la vittoria del Crotone a Verona, contro il Chievo. Intanto, nell’anticipo pomeridiano tra Sassuolo e Lazio, giocato al “Mapei Stadium”, vanno in vantaggio i padroni di casa grazie al gol di Berardi. Gli emiliani vengono, poi, raggiunti e superati da Immobile e da una sfortunata autorete di Consigli. Nel posticipo serale, invece, vince senza problemi la Roma (in casa) contro l’Empoli per 2-0, con doppietta del bomber giallorosso, Dzeko. Regala spettacolo anche la partita tra Torino e Udinese. Quest’ultima, nonostante il doppio vantaggio ottenuto grazie alle reti di Jankto e Perica, viene poi raggiunta, nella ripresa, da Moretti e dal capocannoniere Belotti.
Schiacciante vittoria dell’Atalanta, che, a Marassi, abbatte, con il risultato di 5-0, il Genoa grazie alla tripletta del solito Papu Gomez, alla magnifica rovesciata di Conti e al gol di Caldara. Gli uomini di Gasperini vincono, convincono e consolidano il 5° posto, che vuol dire, “Europa”. Non tiene il passo, però, il Milan che si blocca con un pareggio (1-1) in casa del Pescara di Zeman, fanalino di coda. Dopo il clamoroso autogol di Paletta, con la forte complicità di Donnarumma, pareggia i conti Pasalic. Nello scontro salvezza tra Chievo e Crotone hanno la meglio i calabresi che vincendo in trasferta per 2-1, aprono, di fatto, nuovamente, i giochi per la salvezza. In gol Ferrari, per il Crotone, poi raggiunti, per il momentaneo pareggio, dal gol di Pellissier, fino al definitivo gol vittoria di Falcinelli. Vince, di misura, anche la Fiorentina contro il Bologna per 1-0, grazie al gol di Babacar, una rete che permette di mantenere accesa la speranza di un posto Uefa. Il Palermo sciupa, invece, l’ennesima ghiotta occasione di riavvicinarsi all’Empoli, quart’ultimo. Perde, infatti, in casa contro il Cagliari dopo essere passato in vantaggio con Gonzalez. Ribaltano la partita Ionita (doppietta) e Borriello.
Al San Paolo, il big match tra Napoli e Juventus finisce 1-1. Un pareggio che, probabilmente, va stretto ai padroni di casa i quali, pur non producendo tantissime occasioni da rete, hanno tenuto il pallino del gioco e provato a fare la partita per quasi tutti i novanta minuti. I bianconeri hanno giocato bene dal punto di vista difensivo, concedendo poco agli avversari, ma hanno prodotto poco dal punto di vista offensivo, soffrendo più del dovuto la maggiore pressione dei padroni di casa. Eppure la gara si era messa subito a favore della Juventus che, già nei primi minuti, passa in vantaggio con un gol di Khedira. Dopo il gol, i bianconeri, ben organizzati, riescono a contenere le folate offensive dei partenopei. Solo un po’ di apprensione per le conclusioni, fuori dallo specchio della porta, di Hamsik e di Insigne (tiro centrale parato, senza difficoltà, da Buffon). Nella ripresa, invece, il Napoli più determinato e concreto, pareggia con un gran gol di Hamsik e, subito dopo, va vicino al raddoppio con Mertens che colpisce il palo. Poi, nonostante i cambi dei tue tecnici, arriva il triplice fischio finale di un bravo Orsato.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.