FLASHBACK, L’ARTE CHE SI FA SPERANZA IN TEMPI DIFFICILI

Un autore per ogni giorno dell’anno

FLASHBACK,_L’ARTE_CHE_SI_FA_SPERANZA_IN_TEMPI_DIFFICILI.jpg

A partire dal prossimo giovedì 12 marzo sino alla fine dell’anno, la narrazione di Opera Viva Barriera di Milano proporrà ogni giorno le opere di un artista differente nell’ambito del progetto intitolato Flashback.

cms_16381/2.jpg

L’artista italo-senegalese Maïmouna Guerresi concepisce questa iniziativa come un’importante fonte di energia in un momento critico come quello che stiamo attraversando: indire un evento simile aperto a tutti, in uno spazio pubblico della città, si erge a gesto di “ribellione” laddove l’epidemia e la psicosi da virus paralizzano la vita delle persone. E’ la celebrazione solenne di un ritrovato senso di comunità, visto in una prospettiva poetica in grado di allietare i cittadini nella loro vita quotidiana.

L’edizione 2020 è intitolata Ludens, in nome di tutti quegli individui pienamente liberi e coscienti di poter agire sul mondo ricreandolo, giorno dopo giorno, in qualsiasi condizione, attraverso la creatività.

cms_16381/3.jpg

La fotografia di Maïmouna Guerresi Rubber Tire, First Lesson fa parte della serie M-eating (iniziata dall’autrice nel 2012), che presenta uomini, donne e bambini africani fotografati prima singolarmente e poi riuniti in una situazione conviviale; sul tavolo compare sempre, al posto del cibo, un oggetto che richiama la guerra, il conflitto, e che in questo contesto vede svanire il suo significato originario e ne acquisisce uno del tutto nuovo, più intimo e quotidiano. L’opera di Maïmouna Guerresi gioca sulla tensione tra l’aggregazione e l’isolamento che caratterizzano le figure dell’insegnante e delle alunne, tra convivialità e distrazione: insieme e separati, questi personaggi danno vita al gioco della realtà.

Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.studioesseci.net.

Nicola D’Agostino

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram