Francia: Anne Hidalgo rieletta sindaco di Parigi

La vittoria dei verdi nelle elezioni segnate dalla pandemia

1593468054Copertina.jpg

Al secondo turno delle elezioni municipali di Parigi la spunta Anne Hidalgo, con un programma all’insegna della nuova politica green. Si tratta di un’ideologia molto apprezzata dagli elettori, che vedono nella stessa, incarnata dalla sindaca di origini spagnole, una nuova speranza per la Francia. Male invece il partito di Macron, La Republique en Marche, che perde terreno in molte città della nazione.

Occorre precisare che quello appena conclusosi è il secondo turno elettorale; il primo si era svolto, tra le polemiche, il 15 marzo. A quest’ultimo sarebbe dovuto seguire un ballottaggio il 22 marzo, annullato poi a causa del lockdown.

cms_18089/Foto_1.jpg

Hidalgo vince per due motivi: la sua capacità di rappresentare una parte minoritaria ma influente della città, molto a suo agio con le politiche anti-automobili messe in campo dalla sua giunta; l’abbandono del campo da parte degli avversari, divisi e incapaci di presentare un fronte unito” dichiara un membro del centrodestra.

Pur essendo nata in Spagna, la Hidalgo ha una grande conoscenza di Parigi; si sente francese a tutti gli effetti, dato che a soli 3 anni si è trasferita con la famiglia a Lione. A 25 anni giunge nella capitale, ottenendo un impiego presso il Ministero del Lavoro. Lavora come funzionaria e membro di gabinetto, per poi iniziare la sua carriera politica sotto la guida di Bertrand Delanoe, sindaco parigino dal 2001 al 2014, di cui diventa vicesindaco. In questi 13 anni di carriera politica il suo operato ha diviso l’opinione pubblica parigina: da molti non sarebbe ben vista per la sua presunta incapacità amministrativa.

cms_18089/Foto_2.jpg

Oggi la figura della Hidalgo viene associata sempre più alla lotta contro le autovetture. Basti pensare che a Parigi sono state costruite molte piste ciclabili e in diversi punti della città - specie sulle rive della Senna - sono state allestite delle vere e proprie aree pedonali. Questo aspetto ha assunto connotati rilevanti durante il periodo di lockdown, diventando quindi la carta vincente per la rielezione della Hidalgo. La sua politica, tuttavia, non è sostenuta dai francesi che vivono nei comuni orbitanti intorno Parigi, che inevitabilmente sono costretti a spostarsi con l’auto per recarsi al lavoro nella capitale francese.

Francesco Ambrosio

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram