Fundamental is to rebuild a message of safety and reliability
The world’s largest marketing campaign will restart Italy

Experts believe that when this emergency is over, no one can expect tourists to return to book in Italy as if nothing had happened. At the end of the critical phase, it is essential to rebuild a message of safety and reliability around our country and we must work on it now.
This is how the #restartitaly project was born, which is the largest emotional digital marketing campaign ever created for a destination. A single great strategy that starts now with fundraising and at the end of the emergency, stimulates the immediate return of tourists and travelers to Italian territories.
We would like this advertisement to represent the rainbow at the end of the storm, an unprecedented international communication campaign. Before the emergency began, we had actually succeeded, the spot "Italy, beauty to share" has already traveled around the world through our global network and the main media: Corriere, La Repubblica, La Stampa etc.
This time, however, it is different, we cannot do it alone, perhaps each of us alone cannot do it, but together we can. Together we can rebuild that positive image of reliability, safety and beauty that has always distinguished our country.
The contribution of every single person who feels this cause is needed, even with a small donation. This emergency can turn into a moment to unite and form a single Task Force and restart Italian tourism. We need a campaign with investments never made before, structured on a global scale and with a planned budget of 1,000,000 euros to be reached by June.
At the end of the work, each company / association supporting the #RestartItaly project, whatever the amount donated, will be co-owner of the final spot and mentioned among the implementing partners of the entire campaign. We also invite any operator involved, to send us a short video where he tells his story, it will be published on the official FB page of the project, we would like that in this fundraising phase, it was the best Italians to tell the best Italy.
The #RestartItaly project foresees the realization and launch of the most important emotional digital marketing campaign ever planned for a tourist destination, in the languages of the countries considered priorities for the Italian relaunch.
The campaign will be in Video Advertising and has the aim of having a decisive impact on travelers’ choices at the end of the emergency, strengthening the message of safety with respect to Italy, enhancing the brand and affecting the decision-making processes that move international tourist flows .
The funds raised will have a dedicated deposit account and will be fully invested for the realization (5%) and for promoting the campaign on a global scale (95%). The entire campaign will have a duration of 12 months and it will be possible to constantly follow the results obtained through ’reports’ and ’live’ published weekly in the FB group of the Task Force.
Upon reaching €1,000,000, new collection steps will be evaluated whose objectives will be defined together with the Task Force, for example to include the presence of internationally renowned testimonials (such as Maestro Bocelli or Italian excellence) or to integrate offline promotion models (as passages in multiplex cinemas of the most important circuits in the world, in the main airports, etc.).
What we are asking now is an advance of trust. We know exactly what to do and we have always done it, but to get an excellent result, this time we need to do it together. Being able to restart tourism will mean restarting Italy together. Your contribution, even a small one, can make a difference. Join the Task Force to restart Italian tourism, tell your story and give us the opportunity to surprise you. #restartitaly
Marketing Italia, a young Neapolitan start-up founded in 2016, is the publisher of Visit Italy.eu, Visit Naples.eu and Visit Venezia.eu. In practice, it develops the best solutions to promote the historical and artistic wealth of the territories and the visibility of local actors through effective digital projects that include a unified presence on web portals, social networks and applications. The locals tell their territories and contribute to their promotion.
All the videos put online and indexed have received more than 500 million views with 150 million interactions, Marketing Italia is in the top ten of the best Italian marketing companies thanks to powerful tools for creating and especially spreading content globally . The community has two million real followers. The mission is to promote the partners present not in a self-referential way but by helping them to build brand reputation and digital authoritativeness so that they appear on the first pages among the results on the search engines for a given category.
CLICK AT THIS LINK TO MAKE A DONATION
Read also of the autor:
1.The Galleria Borghese does not stop (traduzione in italiano)
2.New dates for the Venice Architecture Biennale
Fondamentale sarà ricostruire un messaggio di sicurezza e di affidabilità
La più grande campagna marketing mondiale farà ripartire l’Italia
Gli esperti ritengono che quando questa emergenza sarà terminata, nessuno potrà aspettarsi che i turisti tornino a prenotare in Italia come se nulla fosse accaduto. Diventa essenziale al termine della fase critica, ricostruire un messaggio di sicurezza ed affidabilità intorno al nostro paese ed occorre lavorarci adesso.
Così è nato il progetto #restartitaly, ovvero la più grande campagna di digital marketing emozionale mai realizzata per una destinazione. Un’unica grande strategia che parte adesso con la raccolta fondi ed al termine dell’emergenza, stimoli il ritorno immediato di turisti e viaggiatori nei territori italiani.
Vorremmo che questa pubblicità rappresentasse l’arcobaleno a termine della tempesta, una campagna di comunicazione a livello internazionale senza precedenti. Prima che iniziasse l’emergenza in realtà c’eravamo riusciti, lo spot “Italia, bellezza da condividere” ha fatto già il giro del mondo attraverso la nostra rete globale ed i principali media: Corriere, La Repubblica, La Stampa etc.
Questa volta però è diverso, da soli non possiamo riuscirci, forse ognuno di noi da solo non può farcela, insieme però possiamo. Insieme possiamo ricostruire quell’immagine positiva di affidabilità, sicurezza e bellezza che ha sempre contraddistinto il nostro paese. Occorre il contributo di ogni singola persona che senta propria questa causa, anche con una piccola donazione.
Questa emergenza può trasformarsi in un momento per unirci e costituire un’unica Task Force e far ripartire il turismo italiano. Serve una campagna con investimenti mai fatti prima, strutturata su scala mondiale e con un budget pianificato di 1.000.000 di euro da raggiungere entro Giugno. A lavoro concluso ogni azienda/associazione sostenitrice del progetto #RestartItaly, qualunque sia stato l’importo donato, sarà comproprietaria dello spot finale e menzionata tra i partner realizzatori dell’intera campagna.
Inoltre invitiamo qualsiasi operatore coinvolto, ad inviarci un breve video dove racconta la sua storia, sarà pubblicato dalla pagina FB ufficiale del progetto, vorremmo che in questa fase di raccolta fondi, fossero gli italiani migliori a raccontare l’Italia migliore. Il progetto #RestartItaly prevede la realizzazione ed il lancio della più importante campagna di digital marketing emozionale mai pianificata per una destinazione turistica, nelle lingue dei paesi considerati prioritari per il rilancio italiano.
La campagna sarà in Video Advertising ed ha l’obbiettivo di impattare in maniera determinante sulle scelte dei viaggiatori al concludersi dell’emergenza, rafforzando il messaggio di sicurezza rispetto all’Italia, potenziandone il brand ed incidendo sui processi decisionali che muovono i flussi turistici internazionali.
I fondi raccolti avranno un conto deposito dedicato e saranno interamente investiti per la realizzazione (5%) e per promozione della campagna su scala mondiale (95%). L’intera campagna avrà una durata di 12 mesi e sarà possibile seguirne costantemente i risultati ottenuti attraverso ‘report’ e ‘live’ pubblicati con cadenza settimanale nel gruppo FB della Task Force.
Al raggiungimento di quota 1.000.0000€, verranno valutati nuovi step di raccolta i cui obiettivi saranno definiti insieme alla Task Force, ad esempio includere la presenza di testimonial di calibro internazionale (come il maestro Bocelli o eccellenze italiane) oppure integrare modelli offline di promozione (come passaggi nei cinema multisala dei circuiti più importanti al mondo, nei principali aeroporti etc).
Quello che chiediamo adesso è un anticipo di fiducia. Sappiamo esattamente cosa fare e lo abbiamo sempre fatto, ma per ottenere un risultato eccellente, questa volta occorre che lo si faccia uniti. Riuscire a far ripartire il turismo, significherà far ripartire insieme l’Italia. Il tuo un contributo, anche minimo, può fare la differenza. Unisciti alla Task Force per far ripartire il turismo italiano, racconta la tua storia e lasciaci l’opportunità di sorprenderti. #restartitaly
Marketing Italia, giovane start-up napoletana fondata nel 2016, è editore di Visit Italy.eu, Visit Naples.eu e Visit Venezia.eu.
In pratica sviluppa le migliori soluzioni di promozione delle ricchezze storico-artistiche dei territori e visibilità degli attori locali attraverso efficaci progetti digitali che includono una presenza unificata su portali web, social e applicazioni. I locali raccontano i loro territori e contribuiscono alla loro promozione.
Tutti i video messi on-line e indicizzati hanno ricevuto più di 500 milioni di visualizzazioni con 150 milioni di interazioni, Marketing Italia è nella top ten delle migliori società di marketing italiane grazie a potenti strumenti di creazione e soprattutto di diffusione di contenuti a livello globale. La community conta due milioni di followers reali.
La mission consiste nel promuovere i partner presenti non in modo autoreferenziale ma aiutandoli a costruire la brand reputation e l’autorevolezza digitale per far si che appaiano sulle prime pagine tra i risultati sui motori di ricerca per una determinata categoria.
CLICCA SU QUESTO LINK PER DONARE
Dell’autore leggi anche:
1.La Galleria Borghese non si ferma
2.Le nuove date della Biennale di Architettura di Venezia 2020
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.