G20 INDONESIA: PRESENTE ANCHE IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO LAVROV
Tra temi trattatati clima, ambiente, energia e conflitto russo-ucraino

È in corso a Bali, in Indonesia, il G20 dei ministri degli Esteri. Per la prima volta dallo scoppio del conflitto russo-ucraino è presente in un incontro internazionale anche un rappresentante della Russia, precisamente Sergej Lavrov, capo della diplomazia di Mosca. Partecipa al meeting anche Antony Blinken, segretario di Stato americano.
I principali punti all’ordine del giorno oggetto di discussione tra i vari ministri sono l’ambiente, l’adozione di nuove forme di energia, la crisi alimentare, il conflitto russo-ucraino, la lotta all’inflazione, misure contro la recessione e la cooperazione militare internazionale.
Presidente di turno del G20 è l’Indonesia, Paese ospitante, la quale per mezzo della sua ministra degli Esteri, Retno Marsudi, ha ammonito tutti i presenti sulla necessità di porre fine alla guerra in Ucraina.“È nostra responsabilità porre fine alla guerra prima o poi e risolvere le nostre divergenze al tavolo dei negoziati, non sul campo di battaglia” ha dichiarato.
Immediata è stata la risposta di Sergej Lavrov, il quale si è dichiarato disponibile ad un colloquio con i ministri degli esteri turco e ucraino per cercare una soluzione e porre fine al conflitto. Tuttavia, Lavrov ha più volte mostrato diverse intenzioni giustificandosi con l’affermazione: “Non c’è nulla di cui parlare con chi desidera che l’Ucraina ci sconfigga sul campo di battaglia”. Il ministro russo ha abbandonato la riunione sia quando la tedesca Annalena Baerbock ha criticato l’invasione dell’Ucraina, sia nel corso degli interventi di Blinken e dell’omologo ucraino Kuleba.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.