GENITORI CHE AVVENTURA! Principi pratici per educare i figli
Di Sofia Mattessich - Ediz.San Paolo

Questo breve testo, scritto con un linguaggio semplice ma, allo stesso tempo, rigoroso, affascina ed intriga per la completezza della trattazione e la efficace sintesi dei contenuti.
“Genitori che avventura!” di S. Mattessich, Edizioni San Paolo, Milano, 2013
È un testo apparentemente “veloce”, ma che chiama alla riflessione e all’approfondimento, alla ricerca, alla sperimentazione (di modi nuovi di stare con i figli, di pensare a loro, ma anche di pensare al modo di essere genitori).
Sul piano dei contenuti vengono citate molte delle aree “sensibili” dell’educazione, da quelle più concrete (stabilire dei limiti, essere coerenti, correggere i comportamenti inadeguati, ecc..) a quelle più complesse che fanno capo alla relazione genitore-figlio (come il conoscere e capire i nostri figli, sostenerli nella costruzione dell’autostima, insegnare ed educare al rispetto e alla assertività, coltivare la relazione interpersonale).Ricco di insegnamenti anche pratici che aiutano nella quotidianità e suggeriscono come reagire nei momenti in cui si incorre in un comportamento inadeguato.E’ uno strumento che al contrario di molti altri testi non si focalizza sul bambino ma in primis su chi educa insegnando come l’esempio e il proprio atteggiamento incidano fortemente sui figli.Un libro certamente per i genitori, ma anche per lo psicologo, il pedagogista, l’educatore, utile anche per “trovare le parole” da condividere con i pazienti/clienti/utenti.
Redazione
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.