GIORNATA DI RIMPIANTI PER LE MILANESI IN CHAMPIONS LEAGUE

Il Milan perde immeritamente in casa contro l’Atletico Madrid, mentre l’Inter pareggia sul campo dello Shakhtar Donetsk, ma spreca tanto.

1632874701GIORNATA_DI_RIMPIANTI_PER_LE_MILANESI_IN_CHAMPIONS_LEAGUE_CHAMPIONS__29_9_21.jpg

Giornata amara e ricca di rimpianti per le squadre milanesi impegnate nel secondo turno della fase a gironi della Champions League. L’Inter, in realtà, conquista un punto – il primo in assoluto - in trasferta da non sottovalutare nell’ottica del doppio confronto, ma spreca tanto. E con la sconfitta casalinga del Real Madrid si complica ulteriormente il cammino dei nerazzurri verso la qualificazione. Per il Milan, invece, ancora a zero punti, resta il rammarico per una sconfitta immeritata su cui pesa l’espulsione di Kessie verso la mezz’ora del primo tempo ed un rigore (sembrato dubbio) trasformato dall’Atletico in pieno recupero. Anche in questo caso la qualificazione è ora fortemente compromessa.

SHAKHTAR – INTER: 0-0

Con il 4-1-4-1 il tecnico dello Shakhtar Donetsk, De Zerbi, schiera: Pyatov; Dodo, Marlon, Matviyenko, Ismaily; Stepanenko; Solomon, Maycon, Alan Patrick, Pedrinho; Traoré. Con il 3-5-2, invece, l’allenatore dell’Inter, Inzaghi, opta per: Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Vecino, Dimarco; Dzeko, Lautaro.

cms_23316/2_Inzaghi_Simone_Afp_ok.jpg

All’ Olimpiyskiy Stadium di Kiev Inizia meglio l’Inter di Inzaghi che si rende pericolosa con Barella (15’) - la cui conclusione dalla distanza finisce sulla traversa - e con Dzeko (35’) che da due passi spara incredibilmente alto. Nella ripresa la squadra di casa cambia ritmo e reagisce con Dodo (50’), ma il suo tiro è deviato sulla linea di porta da Skriniar. L’Inter subisce il gioco degli avversari, ma sfiora ancora clamorosamente il vantaggio con Correa (86’) e De Vrij (88’). In entrambi i casi è bravo Pyatov a deviare in angolo le conclusioni nerazzurre.

Alla luce dei risultati maturati in questo secondo turno, la classifica del Gruppo D è ora la seguente: S. Tiraspol (6), Real Madrid (3), Inter (1), Shakhtar (1).

MILAN-ATLETICO MADRID: 1-2

Con il 4-2-3-1 il tecnico del Milan, Pioli, manda in campo: Maignan; Calabria, Romagnoli, Tomori, Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, B. Diaz, Leao; Rebic.

Con il 4-4-2, invece, l’allenatore dell’Atletico Madrid, Simeone, risponde con: Oblak; Trippier, Gimenez, Felipe, Hermoso; M. Llorente, Kondogbia, Koke, Carrasco; Suarez, A. Correa.

cms_23316/3_pioli_allenatore_fg_ipa_ok.jpg

Avvio spumeggiante per il Milan di Pioli che dopo aver sprecato con Rebic (18’) passa in vantaggio con un preciso diagonale di Leao (20’). Qualche minuto dopo Kessie (28’) viene espulso - doppio giallo – e i rossoneri restano in dieci. L’Atletico prova a spingere, ma il primo vero pericolo arriva nel finale di tempo con una conclusione ravvicinata di Suarez (45+1’) che sfiora il palo. Nella ripresa l’Atletico cambia passo e si rende pericoloso con Suarez (53’) e De Paul (67’). In entrambi i casi la sfera esce di poco fuori. Ci prova anche Lemar (75’), ma Maignan para abbastanza agevolmente. Nel finale, però, - con il Milan ormai stanco - accade di tutto. Gli spagnoli prima pareggiano con Griezman (85’) e poi, in pieno recupero, raddoppiano con Suarez (90+7’) su calcio di rigore. Nel mezzo, c’è da segnalare un tiro di Florenzi (86’) dalla distanza che sfiora il palo.

Con questi risultati la classifica del Gruppo B è ora la seguente: Liverpool (6), Atletico Madrid (4), FC Porto (1), Milan (0).

(Foto da adnkronos.com Afp, Fotogramma e Ipa - si ringrazia)

Rino Lorusso

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram