La pagina che cerhi non è disponibile!
È possibile che sia attualmente in fase di aggiornamento.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.I più popolari
-
-
-
#HACKCULTURA E #HACKNEB2023
Il valore delle tecnologie digitali per una scuola di valore
di Antonella Giordano -
TRUMP:"ECCO IL VERO STATO DELL’UNIONE, PEGGIORE INFLAZIONE ULTIMI 50 ANNI"
di Massimo Montinari
Ultimi commenti
Dena
Bellissimo racconto ottimo spunto per il mio tema!
grazie...
Commento del 20:16 07/02/2023 | Leggi articolo...
Patrizio Pesce
Premio assegnato ad una delle più belle attrici nostrane che ha saputo dimostrare ne "I Luoghi della Speranza" la sua bravura interpretativa in un docu-film, dai temi difficili ed altamente drammatici.
BRAVA DAVVERO, MANUELA!...
Commento del 08:16 07/02/2023 | Leggi articolo...
ANTONELLA GIORDANO
Nel mio programma radiofonico Storia & Storie in diretta su Regional Radio martedì 7 febbraio alle ore 12,15 e in replica giovedì 9 febbraio alle ore 17.32 al link:
https://www.radio-italiane.it/regional-radio
si parlerà della Giornata mondiale della lingua e della cultura ellenica (9 febbraio) e del Progetto Heméras - di cui la testata InternationalWebPost e Radio Regional sono sponsor- che coinvolge gli alunni dei licei che aderiscono proponendo articoli di giornale, videoclip o pod...
Commento del 18:33 05/02/2023 | Leggi articolo...
Giuseppe Farina
Ma se c’è una proposta americana, perché non viene fatta alla luce del sole? Temo che siano solo invenzioni o peggio indiscrezioni strumentali...Se si facesse pubblicamente una seria proposta per aprire una trattativa, si metterebbero le parti di fronte alle loro responsabilità e l’opinione pubblica internazionale capirebbe chi vuole realmente la pace e chi vuole continuare la guerra. Ma vedo che qui il tutto è servito solo per inviare nuove e più micidiali armi all’Ucrain...
Commento del 22:17 03/02/2023 | Leggi articolo...
ANTONELLA GIORDANO
Comincia con questo articolo su Pier Aldo Rovatti, coautore del pensiero debole con Gianni Vattimo, un percorso che condurrà i lettori all’Italian Theory e ai suoi protagonisti.
Approfondendo la filosofia italiana, potremo comprendere quanto essa non sia astratta ma, piuttosto, una nuova strada nella ricerca della Verita’ che si risolve nella messa in crisi di qualsiasi certezza.
Un’occasione -in epoca di fake news - importante per riflettere....
Commento del 15:55 03/02/2023 | Leggi articolo...