GOOGLE, CHATBOT INTELLIGENTI PER LA RICERCA FUTURA
La società sta testando due sistemi di Intelligenza Artificiale in stile ChatGpt

ChatGpt, un chatbot intelligente disponibile online a cui si può porre qualsiasi domanda, ha scatenato un clamore che ha spinto il colosso del web a provare a offrire una soluzione simile per i suoi prodotti: nella fattispecie, è un sistema che permette di avere una comunicazione quasi naturale come se si stesse parlando con un essere umano.
Il mondo digitale prosegue in tale direzione e molti colossi si sono mossi per essere i primi fautori di questi innovativi modelli della comunicazione che, tuttavia, potrebbero avere dei risvolti sociali non proprio brillanti e desiderati.
Il più attivo di questi è Google, che non è estraneo a testare usi reali dell’intelligenza artificiale, come la sua piattaforma Duplex, che dovrebbe parlare con ristoranti e altre aziende al telefono per prenotare servizi.
Ora il progetto è quello di rendere la ricerca su Internet più interattiva e ovviamente Google rappresenta forse la piattaforma più adatta per questo scopo.
Secondo CNBC, i tecnici di Mountain View stanno già testando due chatbot di Intelligenza Artificiale molto simili a Chat Gpt: Atlas e Apprentice Bard. Soprattutto, quest’ultimo fornirà risposte chiare alle classiche ricerche sul Web, utilizzando un linguaggio naturale come ChatGPT per elaborare dettagli e informazioni specifiche. Bard è costruito utilizzando la tecnologia LaMda di Google, che a sua volta è figlia del modello di linguaggio Gpt su cui si basa ChatGpt sviluppato dalla OpenAI Foundation. Secondo CNBC, Big G potrebbe iniziare a integrare le sue risposte di chatbot nei risultati di ricerca in una casella specifica, per poi renderla ancora più rilevante in futuro.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.