GRAN BRETAGNA, MIGRANTI TRASFERITI SU MEGA CHIATTA SULLA MANICA

Gran_Bretagna,_migranti_trasferiti_su_mega_chiatta_sulla_Manica.jpeg

Da fonti del governo è stato reso noto che entro la fine della settimana saranno alloggiate fino a 500 persone nella mega chiatta - di tre piani per un totale di 222 alloggi - che da tre settimane è all’ancora di fronte alle coste del Dorset. Ma il progetto sta provocando le proteste delle organizzazioni umanitarie che definiscono "disumane" le condizioni a bordo. E lo stesso sindacato dei vigili del fuoco ha espresso timori per la sicurezza, a causa delle vie di fuga limitate, in caso di sovraffollamento.

cms_31423/0.jpg

Alle accuse, la sottosegretaria all’Interno, Sarah Dines ha risposto affermando che sarà assicurata una sistemazione "basilare ma adeguata", ammettendo che la volontà è quella di inviare "un forte messaggio" riguardo all’assenza di "una sistemazione di lusso", come potrebbe essere intesa quella in albergo, per la quale il governo britannico afferma di spendere 6 milioni di sterline al giorno.

Non solo, Dines ha aggiunto che si stanno esaminando "tutte le possibilità" per affrontare la crisi dei migranti, anche quella di trasferirli nell’isola dell’Ascensione nell’Atlantico meridionale. Amnesty International ha duramente criticato il trasferimento dei migranti nella mega chiatta, definendola "una carcassa di prigione dell’era vittoriana" e definendo "vergognoso" che venga usata "per persone che sono un fuga da terrorismo, conflitti e persecuzioni".

Mentre l’associazione Care4Calais è riuscita ad impedire il trasferimento sulla chiatta di 20 persone tra le quali "disabili, persone sopravvissute a torture, a schiavitù moderna, che hanno vissuto esperienze traumatiche in mare. Alloggiare qualsiasi essere umano - conclude il presidente dell’associazione Steve Smith - in una quasi prigione galleggiante è disumano. Cercare di farlo con queste persone è incredibilmente crudele".

Antonio Iasillo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram