IL "RISCATTO" DELLE DONNE: ABBIAMO SCELTO VENEZIA PER RIPARTIRE
La blogger Loredana Cosmano: da Reggio Calabria alla città lagunare per promuovere giovani donne imprenditrici

Loredana Cosmano, modella, blogger e imprenditrice digitale reggina non ha dubbi: "La ripartenza può avvenire solo se siamo unite e poniamo le basi della ripartenza con obbiettivi chiari e definiti. Il nostro riscatto comincia da qui”.
Con un sorriso ammaliante e una bellezza fuori dal comune, bellissima come il sole ma con le idee ben chiare, la giovane e promettente influencer e imprenditrice digitale di Reggio Calabria porta alto il nome della sua terra che vuole far conoscere e promuovere a livello nazionale e internazionale.
Durante il Festival del Cinema di Venezia ha scelto l’hospitality “Il Salotto delle Celebrità” per presentare una selezione di artiste, stiliste, imprenditrici e artigiane da lei sapientemente selezionate e scelte per dare valore alle varie attività imprenditoriali ma anche per dare un messaggio chiaro e forte che le donne devono utilizzare questa occasione di ripartenza e colmare il gap culturale e professionale che le separa da cliché obsoleti ma ancora radicati nella comunità.
Oltre a scegliere eccellenze veneziane e su tutto il territorio nazionale Loredana è stata la testimonial degli stessi brand indossandoli per scatti fotografici e video in compagnia dell’amica collega e blogger, Paola Chindemi.
Loredana Cosmano ha iniziato a lavorare per una società di marketing quando nel 2020 ha deciso di mettersi in proprio e creare la sua agenzia per promuovere progetti di comunicazione digitale e promozione delle varie aziende proponendo progetti “tailor made”, pacchetti su misura proposte alle varie realtà imprenditoriali e soddisfare le loro necessità di promozione digitale online e offline. Dopo innumerevoli studi, corsi e specializzazioni nel settore digitale ha aperto una social media agency in Calabria.
Durante la kermesse in laguna il momento più aulico è stato sicuramente il Red Carpet dove, non a caso, ha scelto di indossare un abito alta moda in merletto di Burano interamente fatto a mano firmato Martina Vidal Venezia. L’Atelier Martina Vidal, che oggi fa riferimento ai titolari e “figli d’arte” Martina e Sergio Vidal, da ben quattro generazioni crea il merletto di Burano declinando una tradizione secolare in linee casa e abbigliamento dove passione, tradizione, qualità e creatività si fondono per creare prodotti unici e inimitabili apprezzati in tutto il mondo.
Loredana ha indossato i gioielli di Laura Visentin Contemporary Jewelry, quest’ultima, designer del gioiello di Bassano del Grappa si è avvicinata a questo ambito alcuni anni fa, stimolata dalla necessità di creare pezzi che potessero esprimere il suo carattere e la sua personalità, con i quali cercare di trascrivere le sensazioni del mondo che la circonda. L’imprenditorialità veneta le ha fatto scoprire il prodotto tecnologico-industriale delle molle che ha rivisitato scoprendolo oggetto dall’inedita finalità artistica e decorativa.
Gioielli abbinati alle creazioni sartoriali innovative di Samuela Viero Double Couture, il cui suo sogno è stato quello di creare un progetto dedicato alle donne, realizzando il desiderio di ognuna di sentirsi bella e valorizzata nella propria unicità.
Per i vari shooting fotografici Loredana ha indossato le creazioni sartoriali di Fosca e Luna di Atelier 23, un vero e proprio laboratorio creativo. Il loro tentativo è quello di proporre una moda diversa, più lenta ma anche più personale. Le creazioni devono descrivere le persone e ciò che le rende uniche fisicamente e caratterialmente e da qui la decisione di produrre solo pezzi unici.
Immancabili Eleonora e Sara Menegazzo che impiegate nel sapiente taglio della foglia d’oro e eredi della storica azienda artigianale e artistica di Mario Berta Battiloro risalente al 1926. Nello storico laboratorio artigianale oro, argento ed altri metalli preziosi, vengono trasformati in sottilissime foglie, adatte ad applicazioni in molteplici settori dalla decorazione alla cosmesi e anche l’alimentare.
Miriam Tirinzoni proprietaria del brand Miriam Tirinzoni Fashion tramite il proprio network svolge un servizio innovativo e unico per le donne in materia di consulenza di immagine la quale passa anche attraverso lo studio del dressing e con particolare riferimento al dress code del business, abiti da cerimonia, abiti ricercati perché pezzi unici.
Annalisa Giannuzzi, titolare dell’atelier “Stile di Puglia” svolge la sua attività di designer a Conversano, in provincia di Bari. Il progetto e la ricerca di nuovi linguaggi, sono le costanti del suo lavoro. Esprime con creatività l’eredità della tradizione valorizzando le eccellenze del territorio e dando vita ad oggetti dalla forte personalità estetica.
Non potevano mancare le bollicine di Anna Spinato Azienda Vinicola Winery di Ponte di Piave, la cui identità coincide con quasi un secolo di storia di una tenace famiglia veneta che ha sviluppato un legame profondo con il territorio che, dalle sponde del fiume Piave, arriva alle colline di Conegliano e Valdobbiadene, un’area incantevole capace di offrire il dono della bellezza ed il privilegio delle cose buone. La passione per la terra e il buon vino ha attraversato le generazioni ed oggi, Anna Spinato è alla guida della cantina e crea vini Doc e Docg tipici del territorio, come Valdobbiadene, Prosecco, Raboso e Malanotte: splendidi vini autoctoni che si affiancano a vini da vitigni internazionali capaci d’incontrare il gusto e le esigenze dei mercati di tutto il mondo.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.