IL CAMMINO VERSO L’ETERNO

Le parole del Papa sulla vecchiaia

1654722368Copertina.jpg

Come può un uomo rinascere quando è ormai anziano? Un interrogativo cruciale, che trova piena riposta nel Vangelo. Gesù non ha dubbi sulla risposta e invita Nicodemo a seguirlo. Nella società progressista, globalizzata, la vecchiaia viene vista come un tabù, un male assoluto. L’udienza del mercoledì si focalizza su questo tema, strettamente connesso al cammino verso l’Eterno. Su questo dilemma, la meditazione del Pontefice evidenzia i punti nevralgici del Vangelo. Infatti, il “rinascere” non è inteso come un nuovo inizio della quotidianità, bensì come una riscoperta di se stessi. Il famoso detto “rinascere dall’alto” vuol dire aderire al cammino di scoperta verso il Creatore. L’uomo deve compiere la radicale scelta di sentirsi creatura dinanzi ad un creatore, una scelta di umiltà che culmina nella paternità senza limiti di Dio. Su questo Francesco chiarisce la differenza tra rinascere e reincarnare: “Non si tratta di ripetere la nostra venuta al mondo, sperando che una nuova reincarnazione riapra la nostra possibilità di una vita migliore, sarebbe una ripetizione senza senso”.

cms_26359/Foto_1.jpg

La magnificenza della novità, della propria storia, rende ogni essere umano unico e inimitabile. Ogni vita è vissuta in base a determinate scelte, senza nessuna ombra oscura di un destino già scritto. L’uomo ha molteplici possibilità, e in base alle proprie decisioni è in grado di determinare la propria vita. Per questo, Bergoglio apre le porte a Dio: “La nascita dall’alto, ci consente di entrare nel regno di Dio, è un passaggio tra le acque verso la terra promessa di una creazione riconciliata con Lui

L’eterna giovinezza non esiste ma con l’avanzare degli anni cresce la saggezza. Il cammino di preparazione consiste proprio in questo: una lenta e faticosa riscoperta di chi siamo e dove realmente vogliamo andare. Nulla è eterno, solo l’amore è capace di far rimanere in vita ciò che il tempo deteriora.

Giuseppe Capano

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram