IL COMIZIO DI TRUMP IN ALASKA, TRA IRONIA E DICHIARAZIONI SHOCK

Il tycoon rilancia la propria candidatura alle presidenziali 2024: “Ci riprenderemo questa magnifica Casa Bianca!”

1657480862IL_COMIZIO_DI_TRUMP_IN_ALASKA,_TRA_IRONIA_E_DICHIARAZIONI_SHOCK.jpg

Nuovo bagno di folla per Donald Trump al raduno "Save America" di Anchorage, in Alaska, occasione in cui è tornato a dire la sua in merito alle questioni più calde dell’attualità: dalla guerra al riscaldamento globale, passando per il delicato tema dei diritti e alla giustizia.

Pronunciandosi in merito al conflitto che impazza sul versante est dell’Europa, il tycoon ha dichiarato che con lui alla Casa Bianca “non ci sarebbe stata l’invasione russa dell’Ucraina”. “Se le elezioni fossero andate in modo diverso - ha rilanciato l’ex presidente - non avremmo lasciato l’Afghanistan in quel modo, lasciando materiale militare per miliardi di dollari, e non ci sarebbe stato il disastro ucraino con centinaia di migliaia di morti".

cms_26744/Foto_1.jpg

Anche passando alla politica interna, il tycoon ha ribadito la superiorità della propria amministrazione rispetto a quella attuale: “Noi fermeremo la criminalità che comanda nelle città governate dai democratici. Riporteremo la legge e l’ordine e faremo pagare alla Cina la responsabilità di aver diffuso il virus (del Covid, ndr). Insegneremo il patriottismo nelle scuole e il rispetto per la nostra bandiera". Promesse che hanno fatto da preludio all’annuncio ufficiale, tanto atteso, della candidatura alle prossime presidenziali: “Nel 2024 ci riprenderemo questa magnifica Casa Bianca!” ha esclamato The Donald, dopo un siparietto in cui ha scherzato sul palco con il figlio Barron.

Sulle tematiche legate al gender, tanto dibattute negli ultimi tempi, Trump ha fatto sfoggio del suo convinto orientamento conservatore, affermando lapidario:"A nessun insegnante andrà permesso di portare il tema transgender nelle scuole, senza il consenso dei genitori degli alunni”.

cms_26744/Foto_2.jpeg

Letteralmente sconvolgenti, infine, sono state le sue dichiarazioni in merito ai cambiamenti climatici: “Non c’è da preoccuparsi - ha scherzato - se gli oceani si alzeranno lo "scenario peggiore sarà che avremo un po’ più di proprietà con vista mare”. Un’ironia che la dice lunga sulle intenzioni e sulle mosse di un ipotetico nuovo governo Trump, e che certamente contribuirà a indirizzare le preferenze dell’opinione pubblica. Per il momento, il tycoon si gode gli applausi dei suoi sostenitori, anticipando: “Dovremo vincere nettamente per evitare che questa volta i radicali di sinistra ci rubino le elezioni!”.

Antonio Iasillo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram