IL MAROCCO VOLA AI QUARTI DI FINALE E RISCRIVE LA STORIA

Passa anche il Portogallo. Travolta la Svizzera

MONDIALI_QUATAR_2022_7_12_2022.jpg

Ormai si comincia a fare sul serio. Dietro l’angolo, infatti, ci sono i quarti di finale dei mondiali di Qatar 2022, gare che si preannunciano di grande spessore. Il 9 dicembre esordiranno, infatti, Croazia-Brasile e Olanda-Argentina, mentre il 10 chiuderanno i quarti Marocco-Portogallo e Inghilterra-Francia. Si giocherà, come sempre, alle ore 16.00 e alle ore 20.00.

Otto squadre che hanno meritato e dimostrato di avere valori tecnici importanti. Parliamo dell’Olanda, dell’Argentina, della Francia, dell’Inghilterra, del Brasile, del Portogallo, del Marocco e della Croazia che hanno eliminato rispettivamente Usa, Australia, Polonia, Senegal, Corea del Sud, Svizzera, Spagna e Giappone (sconfitti solo dopo i calci di rigore).

Va comunque detto che l’aver assistito a questi ottavi di finale - considerate le esclusioni delle più quotate Germania, Belgio, Danimarca e Uruguay - è stato un segnale importante sotto l’aspetto sportivo. Una conferma del livellamento dell’asse mondiale di questo sport e della crescita calcistica di altri paesi come quello africano e asiatico in particolare. Da un punto di vista puramente sportivo, insomma, resta il grande valore aggiunto di Qatar 2022.

cms_28595/2_Marocco_ok_1.jpg

Ma la copertina di questo mondiale e di questi ottavi va decisamente al Marocco che elimina la Spagna (3-0 ai rigori) e stacca il pass per i quarti. Un evento che colloca la squadra marocchina di diritto nella storia del calcio. Un percorso netto, pulito e meritato. Una squadra ben organizzata che prova a fare un calcio propositivo.

Merita una citazione a parte il portiere marocchino Yassine Bounou che è riuscito a parare ben due rigori agli spagnoli e Hakimi, autore del rigore decisivo. Senza dimenticare il Ct del Marocco, Regragui, che a dieci minuti dalla fine del tempo regolamentare ha fatto esordire anche Walid Cheddira, un giovane attaccante che gioca in una squadra italiana di Serie B: il Bari. Insomma, un grande traguardo per la nazionale africana, una enorme delusione, invece, per gli spagnoli eliminati dalla competizione mondiale ancora una volta a causa dei rigori.

Ma oltre a Marocco-Spagna ieri si sono chiusi gli ottavi con la gara Portogallo-Svizzera (6-1), sfida che ha decretato l’ultimo nome da inserire nel tabellone dei quarti.

(Foto da adnkronos.com - si ringrazia)

Rino Lorusso

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram