IL MILAN PASSA A VERONA E VEDE LO SCUDETTO PIÙ VICINO!
Rilancio europeo per Lazio e Atalanta. In coda, invece, pareggia il Cagliari a Salerno e si riaprono i giochi salvezza

Il campionato di Serie A 2021-2022 si conferma essere uno dei più avvincenti degli ultimi anni. A due giornate dal termine, infatti (e con la zona Champions ormai definita), resta apertissima la lotta per l’Europa dove Roma, Lazio, Fiorentina e Atalanta si contendono gli ultimi tre posti disponibili tra Europa League e Conference League.
Ma resta in bilico anche la volata scudetto fra le due milanesi entrambe vittoriose e divise da appena due punti. Il Milan, tuttavia, resta la favorita in quanto, oltre a mantenere la testa della classifica (+2 sull’Inter), gode anche del vantaggio - in caso di parità a fine campionato – negli scontri diretti.
Resta, infine, altrettanto incerta anche la situazione in coda dove il pareggio fra Salernitana e Cagliari ha, di fatto, riaperto il discorso salvezza. Due squadre, in effetti, fra Salernitana, Cagliari e Genoa faranno compagnia, quasi certamente, al Venezia che ha già un piede in Serie B.
Ma vediamo nel dettaglio la giornata appena conclusa.
Dopo gli anticipi Inter-Empoli (4-2), Genoa-Juventus (2-1), Torino-Napoli (0-1), Sassuolo-Udinese (1-1) e Lazio-Sampdoria (2-0) - e in attesa del posticipo di questa sera tra Fiorentina e Roma - la trentaseiesima giornata del campionato di Serie A 2021-2022 è proseguita con la vittoria esterna dell’Atalanta di Gasperini ai danni dello Spezia per 3-1 grazie alle reti di Muriel, Djimsiti e Pasalic. Di Verde, invece, il gol del temporaneo pareggio ligure realizzato verso la metà del primo tempo.
Finisce 1-1, invece, la delicata sfida salvezza tra Salernitana e Cagliari. Al gol di Verdi, per i padroni di casa, risponde Altare per i sardi in pieno recupero.
Proseguiamo con la rocambolesca e spettacolare vittoria casalinga del Venezia ai danni del Bologna per 4-3. Le reti sono state realizzate da Henry, Kiyine, Aramu (c.d.r.) e Johnsen per i padroni di casa e da Orsolini, Arnautovic e Schouten per gli emiliani.
Nel posticipo serale, infine, il Milan vince in rimonta a Verona 3-1 grazie alle reti di Tonali (doppietta) e Florenzi. Il gol del temporaneo vantaggio veneto, invece, era stato messo a segno da Faraoni.
Con questi risultati, pertanto, la classifica aggiornata vede sempre il Milan al comando con 80 punti. A seguire troviamo Inter (78), Napoli (73), Juventus (69), Lazio (62), Roma e Atalanta (59), Fiorentina (56), Verona (52), Torino e Sassuolo (47), Udinese (44), Bologna (43), Empoli (37), Spezia e Sampdoria (33), Salernitana (30), Cagliari (29), Genoa (28), Venezia (25).
(Foto da adnkronos.com e Fotogramma e Ipa - si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.