IL MILAN VINCE E RESTA SOLO AL COMANDO, MA ATTENDE IL RISULTATO DI NAPOLI
Clamoroso ko interno della Juventus, mentre vincono Inter, Roma, Atalanta e Lazio.

In attesa della sfida di questa sera tra Napoli e Bologna - e dopo gli anticipi Venezia-Salernitana (1-2), Spezia-Genoa (1-1) e Milan-Torino (1-0) - la decima giornata del campionato di Serie A 2021-2022 è proseguita con la clamorosa vittoria esterna del Sassuolo ai danni della Juventus per 2-1 in virtù delle reti, una per tempo di Frattesi e Lopez proprio all’ultimo respiro. Di McKennie, invece, la rete del temporaneo pareggio bianconero sempre nella ripresa. Una sconfitta che allontana ulteriormente la Juve dalla vetta.
E con lo stesso risultato vince in trasferta anche la Roma contro il Cagliari. Le reti sono state realizzate da Pavoletti (C), Ibanez (R) e Pellegrini (R). Con questo successo i giallorossi riconquistano il quarto posto in classifica.
Finisce 1-1, invece, fra Udinese e Verona. Al gol di Success nel primo tempo rispondono i veneti con Barak su calcio di rigore nella ripresa. Un pari che serve poco ad entrambe le squadre.
Conquista tre punti preziosi, invece, l’Atalanta di Gasperini che supera - in trasferta e in rimonta - la Sampdoria 1-3. Alla rete di Caputo, infatti, rispondono i bergamaschi con Askildsen (autogol), Zapata e Ilicic proprio allo scadere. Un successo importante per gli ospiti che si portano, così, ad un punto dalla zona Champions.
Risale la classifica anche l’Inter che vince sul campo dell’Empoli per 2-0 grazie alle reti, una per tempo, di D’Ambrosio e di Dimarco. Da segnalare l’espulsione in avvio di ripresa di Ricci per i padroni di casa. Con questo successo i nerazzurri consolidano il terzo posto e alimentano la fiammella della speranza in chiave scudetto.
E con il gol di Pedro in avvio di ripresa, infine, la Lazio supera la Fiorentina 1-0 e si porta a due punti dalla zona Champions.
Con questi risultati, pertanto, la classifica vede ora il Milan al comando con 28 punti. A seguire troviamo: Napoli (25), Inter (21), Roma (19), Atalanta (18), Lazio (17), Juventus e Fiorentina (15), Sassuolo (14), Bologna, Verona ed Empoli (12), Torino e Udinese (11), Sampdoria (9), Venezia e Spezia (8), Genoa e Salernitana (7), Cagliari (6).
(Foto da adnkronos.com Fotogramma e Ipa - si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.