IL NAPOLI FESTEGGIA AL ‘MARADONA’, MA SI LOTTA ANCORA SIA PER L’EUROPA CHE PER LA SALVEZZA

Vittorie importanti per Inter, Milan e Juve, mentre Roma e Atalanta perdono in casa il treno Champions.

IL_NAPOLI_FESTEGGIA_AL__MARADONA__MA_SI_LOTTA_ANCORA_SIA_PER_L_EUROPA_CHE_PER_LA_SALVEZZA.jpg

Con il Napoli ormai ufficialmente Campione d’Italia, l’interesse del campionato di Serie A si è spostato soprattutto sulla corsa Champions che, a quattro giornate dal termine, non è ancora definita. In cinque punti, infatti, ci sono quattro squadre – Juventus (66), Lazio (64), Inter (63) e Milan (61) - per tre posti ancora disponibili. Roma e Atalanta, invece, entrambe sconfitte in questo turno di campionato, restano a quota 58 e quasi certamente dovranno rinunciare per quest’anno ai sogni Champions.

cms_30409/2_mourinho_fg_ok_1.jpg

Ma restano da definire anche le tre squadre - tra cui molto probabilmente la Roma di Morinho e l’Atalanta - che si divideranno la prossima stagione fra Europa League e Conference League.

Interessante, tuttavia, è anche la lotta per la salvezza che vede coinvolte - oltre alla Sampdoria ormai quasi retrocessa - anche Lecce, Cremonese, Verona e Spezia.

Ma vediamo nel dettaglio la giornata appena conclusa.

Dopo gli anticipi Cremonese-Spezia (2-0), Roma-Inter (0-2) e Milan-Lazio (2-0) - e in attesa dei posticipi di questa sera: Empoli-Salernitana, Udinese-Sampdoria e Sassuolo-Bologna - la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A 2022-2023 è proseguita con la vittoria esterna della Juve ai danni dell’Atalanta per 2-0 in virtù delle reti segnate, entrambe nella ripresa, da Iling Junior e Vlahovic.

cms_30409/3_Napoli_Afp__ok_1.jpg

Già Campione d’Italia, il Napoli festeggia lo scudetto anche al ‘Maradona’. Batte la Fiorentina 1-0 grazie al solito Osimhen (c.d.r.) abile nel trasformare il secondo dei due rigori calciati. Il primo era stato parato dal portiere viola Terracciano.

Finisce 1-1, invece, la sfida dell’Olimpico fra Torino e Monza. Accade tutto nella ripresa. Passano in vantaggio i granata con Sanabria, ma nel finale Caprari pareggia per gli ospiti.

Nel posticipo serale, infine, con un gol di Ngonge il Verona vince a Lecce e stacca lo Spezia.

Con questi risultati, pertanto, la classifica aggiornata vede il Napoli, già Campione d’Italia, al comando con 83 punti. A seguire troviamo Juventus (66), Lazio (64), Inter (63), Milan (61), Roma e Atalanta (58), Fiorentina, Monza e Torino (46), Bologna, (45), Udinese e Sassuolo (43), Empoli e Salernitana (35), Lecce (31), Verona (30), Spezia (27), Cremonese (24), Sampdoria (17).

(Foto da adnkronos.com – Afp e Fotogramma - si ringrazia

Rino Lorusso

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram