IL NAPOLI VINCE ANCORA E CONSOLIDA IL PRIMO POSTO, MENTRE LA LAZIO SI AGGIUDICA IL DERBY CAPITOLINO
Vincono Milan e Juventus, rallentano Inter e Atalanta, mentre perde la Roma agganciata dalla Fiorentina.

In attesa della gara di questa sera tra Venezia e Torino e dopo gli anticipi Spezia-Milan (1-2), Inter-Atalanta (2-2) e Genoa-Verona (3-3), la sesta giornata del campionato di Serie A 2021-2022 è proseguita con la vittoria casalinga della Juventus ai danni della Sampdoria per 3-2 in virtù delle reti di Dybala, Bonucci (c.d.r.) e Locatelli. Di Yoshida e Candreva, invece, le reti messe a segno dai blucerchiati.
Pioggia di gol anche ad Empoli dove la squadra di casa batte il Bologna 4-2. Le reti sono state realizzate da Bonifazi (autogol Bologna), Barrow (B), Pinamonti (E), Bajrami (E), Arnautovic (B) e Ricci (E). Da segnalare il rigore sbagliato da Arnautovic, per gli emiliani, quando si era sul punteggio di 1-1.
Con un gol di Berardi, invece, il Sassuolo batte la Salernitana 1-0 e torna alla vittoria
dopo quattro giornate (in cui aveva conquistato appena un punto).
Identico risultato anche a Udine dove la Fiorentina conquista l’intera posta in palio grazie alla rete di Vlahovic (c.d.r.) nel primo tempo.
Non delude le aspettative il derby capitolino tra Lazio e Roma vinto dalla squadra di Sarri per 3-2. Vanno a segno Milinkovic -Savic, Pedro e Anderson per i biancocelesti, mentre per i giallorossi accorciano Ibanez e Veretout (c.d.r.). Polemico Mourinho - al termine del derby - contro arbitro e Var non reputati all’altezza di una gara così importante.
Nel posticipo serale, infine, conquista tre punti preziosi il Napoli che batte il Cagliari 2-0 - in virtù delle reti, una per tempo, di Osimhen e Insigne (c.d.r.) - e consolida il primo posto in classifica.
La classifica, pertanto, vede il Napoli di Spalletti al primo posto con 18 punti. A seguire troviamo Milan (16), Inter (14), Roma e Fiorentina (12), Lazio e Atalanta (11), Empoli (9), Juventus e Bologna (8), Torino, Sassuolo e Udinese (7), Verona, Sampdoria e Genoa (5), Spezia (4), Venezia (3), Cagliari (2), Salernitana (1).
(Foto da adnkronos.com Fotogramma e Afp - si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.