IL POSSIBILE INGRESSO DELLA SVEZIA NELLA NATO
Una strategia per contrastare la Russia

A dicembre, in Svezia, si è riacceso il dibattito su un possibile ingresso del paese scandinavo nella NATO, e pare che qualche giorno fa il parlamento abbia ottenuto la maggioranza dei voti per trasformare questa possibilità in un obiettivo concreto, specie in vista delle prossime elezioni del 2022.
La Svezia, infatti, si è sempre dichiarata neutrale, ma allo stesso tempo, dopo il suo ingresso nell’Unione Europea nel 1995, ha collaborato occasionalmente alle esercitazioni militari che vedono coinvolti i paesi membri del patto di alleanza atlantica. Nel paese i voti sono sempre stati sfavorevoli a un ingresso ufficiale dello stesso nella NATO, ma negli ultimi anni tale possibilità è stata riconsiderata, visto che la Russia starebbe premendo per includere sotto il proprio controllo politico le Repubbliche Baltiche (Estonia, Lettonia e Lituania), al fine di assicurarsi uno sbocco strategico sul Mar Baltico. A tal proposito, occorre ricordare che spesso e volentieri la Russia entra nello spazio di volo svedese con i propri aerei militari o nelle acque territoriali svedesi con le proprie navi. Nonostante questo, però, in Svezia non si era mai raggiunta una maggioranza che indirizzasse il paese scandinavo all’ingresso nella NATO, proprio per il timore di far incrinare eccessivamente i rapporti con la Russia. Solo i partiti del centrodestra svedese hanno mantenuto negli ultimi anni una linea politica a favore di un’alleanza con i partner della NATO, anche per il timore che la Svezia continuasse a essere considerata una “terra di nessuno”.
Insomma, a seguito di una duratura neutralità iniziata dopo il periodo napoleonico e proseguita nel corso dei due grandi conflitti mondiali, la Svezia sembra intenzionata a cambiare le carte in tavola e a inviare un segnale forte allo scomodo vicino russo, la cui influenza continua essere vigile sui paesi dell’est europeo, spingendosi anche più a nord, a poche miglia dalla costa scandinava.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.