IL SUCCO D’UVA UN ELISIR DI BELLEZZA AUTUNNALE

L’uva con le sue preziose virtù alleate del nostro benessere è la regina indiscussa della tavola autunnale, ma rappresenta anche un prezioso elisir di bellezza per la nostra pelle. Oggi in cosmetica sono nate tantissime linee che hanno come principio attivo principale proprio l’uva e molte sono le SPA che propongono una sorta di “vino terapia”, che offrono particolari trattamenti per il viso e per il corpo che promettono di regalarci una pelle levigata e di ritardare la comparsa delle odiate rughe e dei primi segni d’espressione. Sono molteplici i benefici che dovrebbero spingerci ad integrare nella nostra alimentazione questo prezioso frutto, l’uva protegge il nostro cuore perché nella sua buccia è contenuto il resveratroloun fenolo che ha la capacità di rendere il sangue più fluido migliorando così la circolazione ed evitando le placche trombotiche.
Inoltre è una fonte preziosa di energia grazie alla quercitina contenuta nel succo che ci aiuta a ricaricarci ed è particolarmente consigliata nei casi di astenia o dopo aver praticato una intensa attività sportiva. Previene il sovrappeso poiché l’uvetta (l’uva secca) riduce il senso di fame aumentando il livello di leptina, unormone che trasmette al nostro cervello il senso di sazietà, inoltre l’uva mantiene la pelle giovane, luminosa ed elastica. Ecco a voi due semplici ricette di bellezza homemade preparate con questo prezioso succo.
Possiamo preparare un ottimo tonico idratante frullando dieci/quindici acini senza togliere i semi tamponandolo sulla pelle del viso dopo la detersione quotidiana. Possiamo preparare anche uno scrub naturale del viso mescolando un paio di cucchiaini di zucchero di canna, tre tazzine di acini di uva insieme a due cucchiaini di yogurt bianco. Dopo aver amalgamato bene il composto lo andiamo ad applicare sul viso effettuando un delicato massaggio circolare per circa un paio di minuti e successivamente andiamo ad eliminarlo con dell’acqua tiepida.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.