IN ITALIA ULTERIORI 31.775 CONTAGI E ALTRI 92 MORTI

In Italia ulteriori 31.775 contagi e altri 92 morti - I dati dalle Regioni - Covid, report Iss: reinfezioni in leggero calo

23_10_2022.jpg

cms_27986/4.jpg

cms_27986/Min_Sanita_ISS_Prot_Civ.jpgIn Italia ulteriori 31.775 contagi e altri 92 morti

Sono 31.775 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 92 morti.

Nelle ultime 24 ore i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, sono stati 195.575 che fanno rilevare un tasso di positività pari al 16,2%. Sono 227 (-7) i pazienti in terapia intensiva e 7.047 (-29) i ricoveri ordinari.

cms_27986/italia.jpg

I dati pervenuti dalle Regioni

(Bollettino Covid - 22 Ottobre 2022)

LAZIO

Sono 2.903 i nuovi contagi da covid nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 22 ottobre. Si registrano inoltre altri 3 morti. A Roma i nuovi casi sono 1.547. "Oggi nel Lazio, su 3.523 tamponi molecolari e 16.465 tamponi antigenici per un totale di 19.988 tamponi, si registrano 2.903 nuovi casi positivi (-413); sono 3 i decessi (-4), 630 i ricoverati (+10), 37 le terapie intensive (+1) e +2.045 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 14,5%", riferisce l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano. Nel dettaglio i numeri delle ultime 24 ore. Asl Roma 1: sono 508 i nuovi casi e 1 decesso; Asl Roma 2: sono 603 i nuovi casi e 2 i decessi; Asl Roma 3: sono 436 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl Roma 4: sono 131 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl Roma 5: sono 207 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl Roma 6: sono 259 i nuovi casi e 0 i decessi.

LOMBARDIA

 Sono 6.161 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 22 ottobre 2022 in Lombardia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri si sono registrati 30 morti che porta il totale da inizio pandemia nella Regione a 42.928. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 35.098 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 17,5%.

A livello provinciale, i nuovi contagi sono 1.800 a Milano, 753 a Brescia, 609 a Varese, 494 a Monza e Brianza, 547 a Bergamo, 452 a Como, 351 a Pavia, 305 a Mantova, 238 a Cremona, 220 a Lecco, 147 a Lodi e 129 a Sondrio.

EMILIA ROMAGNA

Sono 2.944 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 22 ottobre 2022 in Emilia Romagna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 5 morti nella Regione, portando il bilancio delle vittime a 18.163 da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 13.522 tamponi, di cui 4.642 molecolari e 8.880 test antigenici rapidi, con un tasso di positività del 21,7%. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 27, 8 in meno rispetto a ieri, mentre i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.085, 10 in più rispetto a ieri. In isolamento domiciliare 43.247 persone.

CALABRIA

Sono 703 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 22 ottobre 2022 in Calabria, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri è stato registrato un morto per un totale di 3.050 vittime da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore sono guarite 765 persone. Da ieri sono stati processati 4.053 tamponi, tra molecolari e antigenici. Il bollettino, inoltre, registra 5 ricoveri in più per un totale di 147 e, infine, 3 terapie intensive in meno per un totale di 6.

cms_27986/CORONAVIRUS-_NOTIZIE_E_PROVVEDIMENTI.jpg

Covid, report Iss: reinfezioni in leggero calo

cms_27986/2_ISS.jpgIn leggero calo le reinfezioni di Covid in Italia. Nell’ultima settimana la percentuale è scesa al 15% rispetto al 16,4% della scorsa settimana. Lo evidenzia il report esteso dell’Istituto superiore di sanità su ’Covid-19: sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale’.

Dal 24 agosto 2021 al 19 ottobre 2022 sono stati segnalati 1.280.238 casi di reinfezione, pari al 6,8% del totale dei casi notificati.

In diminuzione, rispetto alla scorsa settimana, la percentuale dei casi segnalati nella popolazione in età scolare rispetto al resto della popolazione, passati dal 12,3% al 7%, evidenzia ancora il report.

Nell’ultima settimana, il 18% dei casi in età scolare è stato diagnosticato nei bambini sotto i 5 anni, il 33% nella fascia d’età 5-11 anni, il 49% nella fascia 12-19 anni. In diminuzione rispetto alla settimana precedente - rileva l’Iss - il tasso di incidenza in tutte le fasce d’età.

Dall’inizio dell’epidemia sono stati diagnosticati e riportati al sistema di sorveglianza integrata 4.648.316 casi nella popolazione 0-19 anni, di cui 23.707 ricoverati, 527 ricoverati in terapia intensiva e 72 deceduti.

International Web Post

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram