IN ITALIA ULTERIORI 36.632 CONTAGI E ALTRI 48 MORTI

I dati dalle Regioni - Covid Italia, si ferma la discesa dei ricoveri

29_9_2022.jpg

cms_27673/4.jpg

cms_27673/Min_Sanita_ISS_Prot_Civ.jpgIn Italia ulteriori 36.632 contagi e altri 48 morti

Sono 36.632 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre, altri, 48 morti.

Nelle ultime 24 ore sono stati processati 243.421 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 18,4%. Calano i pazienti in terapia intensiva, 128 in totale e due in meno di ieri. Aumentano i ricoveri, 192 in più di ieri, e 3.653 in totale.

cms_27673/italia.jpg

I dati dalle Regioni

(Bollettino Covid - 28 Settembre 2022)

Lazio

Sono 3.209 i nuovi contagi da coronavirus oggi 28 settembre nel Lazio, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 2 morti. "Oggi nel Lazio, su 3.460 tamponi molecolari e 14.348 tamponi antigenici per un totale di 17.808 tamponi, si registrano 3.209 nuovi casi positivi (-549); sono 2 i decessi (-2), 375 i ricoverati (-4), 25 le terapie intensive (stabili) e +2.798 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 18%. I casi a Roma città sono a quota 1.558", riferisce l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano.

Lombardia

Sono 6.546 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 28 febbraio 2022 in Lombardia, secondo i dati Covid dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono morte 6 persone che porta il totale complessivo a 42.532 decessi nella regione da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 33.378 tamponi, tra molecolari e antigenici, di cui è risultato positivo il 19,6%.

Aumentano i ricoveri: in terapia intensiva ci sono 8 pazienti, uno più di ieri; nei reparti ordinari 517, con un incremento di 19 persone rispetto a 24 ore fa.

Nel Milanese i nuovi casi sono 1.765, di cui 689 nella città capoluogo. Segue la provincia di Brescia con 926 contagi, poi Bergamo con 610, Varese con 577, Monza e Brianza con 563, Como (+553), Pavia (+296), Mantova (+290), Lecco (+239), Cremona (+231), Lodi (+175) e Sondrio (+173).

Emilia Romagna

Sono 3.129 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 28 settembre 2022 in Emilia Romagna, secondo i dati Covid dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri c’è stato un morto per un totale di 18.026 vittime da inizio pandemia.

Nelle ultime 24 ore sono stati processati 12.026 tamponi, tra molecolari e antigenici. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 19, due in più rispetto a ieri. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid sono 593, dodici in più rispetto a ieri. In isolamento domiciliare 19.086 persone.

Toscana

Sono 1.883 i nuovi contagi da coronavirus oggi 28 settembre in Toscana, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 10 morti. I nuovi casi, confermati con tampone molecolare e gli altri 1.609 con test rapido, sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.402.207. I guariti crescono dello 0,1% (1.100 persone) e raggiungono quota 1.307.134 (93,2% dei casi totali).

Abruzzo

Sono 1.036 i nuovi contagi da covid in Abruzzo secondo il bollettino di oggi, 28 settembre. Si registra inoltre un altro morto. Il totale dei casi dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – sale a 557.288. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 1 nuovo caso (si tratta di un 92enne) e sale a 3.665. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 524898 dimessi/guariti (+704 rispetto a ieri). Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità. Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 28725 (+241 rispetto a ieri).

Calabria

Sono 932 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 28 settembre 2022 in Calabria, secondo i dati Covid dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati tre morti per un totale di 3.007 vittime da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 5.479 tamponi, tra molecolari e antigenici. Da ieri sono guarite 563 persone. Il bollettino, inoltre, registra 4 ricoveri in più per un totale di 121 e 4 terapie intensive occupate in più per un totale di 9.

Sardegna

Sono 494 i nuovi contagi da coronavirus oggi 28 settembre in Sardegna, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Non si registrano morti. Dei nuovi casi, 467 sono stati diagnosticati con tampone antigenico. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2940 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 6 ( +1 ). I pazienti ricoverati in area medica sono 60 ( +4 ). Sono 4262 i casi di isolamento domiciliare (+130).

Basilicata

Sono 226 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 28 settembre 2022 in Basilicata, secondo i dati Covid dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri non c’è stato alcun morto. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 917 tamponi, mentre le guarigioni sono state 197. I ricoverati per Covid sono 19 di cui nessuno in terapia intensiva. Nel complesso gli attuali positivi residenti in Basilicata sono 4.549.

cms_27673/CORONAVIRUS-_NOTIZIE_E_PROVVEDIMENTI.jpg

Covid Italia, si ferma la discesa dei ricoveri

cms_27673/ospedali.jpg

Si ferma la discesa dei ricoveri Covid in Italia. Dopo due mesi di calo progressivo dei pazienti presenti negli ospedali, nell’ultima settimana la variazione del numero dei ricoverati torna ad avere segno positivo. Nella rilevazione del 27 settembre relativa agli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere) si registra un "lieve aumento pari al 5,6%".

Si tratta, tuttavia, spiegano dalla federazione, "di un incremento relativo ai soli reparti ordinari ed è interamente a carico dei pazienti con Covid, cioè coloro che non hanno sviluppato sintomi respiratori ma sono arrivati in ospedale per curare altre patologie e sono stati trovati incidentalmente positivi al tampone". Se questo dato può indicare un leggero aumento delle infezioni, prosegue la Fiaso, "non depone per un aumento dei ricoveri per Covid", cioè "coloro che sviluppano sindromi respiratorie e polmonari tipiche della malattia da Covid, che calano invece del 2,1% rispetto alla settimana scorsa". Al momento, dunque, non si registrano segnali di risalita.

Nelle terapie intensive, invece, si evidenzia un calo pari a una unità e dunque una situazione di sostanziale stabilità a fronte di numeri ormai molto limitati. "Il rallentamento dei ricoveri Covid questa settimana vira verso la stabilità - commenta il presidente di Fiaso Giovanni Migliore - Il lieve aumento, infatti, è relativo solo a quei pazienti che hanno solo contratto l’infezione senza sviluppare i segni della malattia e testimonia, come ci hanno confermato i dati di questi giorni, la maggiore circolazione del virus che ha portato a una risalita dei contagi. La piccola percentuale di decrescita dei ricoverati per Covid nei reparti ordinari, inoltre, non fa pensare alla temuta inversione di tendenza con l’arrivo dell’autunno e la riapertura delle scuole". Complessivamente sono 26 i pazienti sotto i 18 anni ricoverati nei reparti Covid dei quattro ospedali pediatrici e nei reparti di Pediatria degli ospedali sentinella aderenti al network di monitoraggio di Fiaso. Rispetto alla scorsa rilevazione i ricoverati aumentano di una unità.

International Web Post

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram