IN ITALIA ULTERIORI 65.925 CONTAGI E ALTRI 80MORTI
I dati dalla Regioni - Bassetti: "Stop quarantena spero tra prime misure governo"

In Italia ulteriori 65.925 contagi e altri 80 morti
Sono 65.925 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 80 morti. Nelle ultime 24 ore sono 333.204 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che fanno salire al 19,8% il tasso di positività (18,1% ieri). In aumento i ricoveri per un totale di 6.259 (+272)e le persone in terapia intensiva per un totale di 224 (+8).

I dati pervenuti dalle Regioni
(Bollettino Covid - 11 Ottobre 2022)
Lombardia
Sono 14.025 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 11 ottobre 2022, in Lombardia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri si registrano altri 13 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 63.098 tamponi con un tasso di positività del 22,2%. Aumenta il numero dei ricoverati: in terapia intensiva sono 15, uno in più di ieri; nei reparti ordinari sono 1.040, con un incremento di 87 pazienti rispetto a 24 ore fa.
Nel Milanese i nuovi casi sono 3.724, di cui 1.324 nella città capoluogo. Seguono la provincia di Brescia con 1.878 contagi, Varese con 1.482, Bergamo con 1.289, Monza e Brianza con 1.213 e Como con 1.131. Incremento a tre cifre negli altri territori della Lombardia: la provincia di Pavia registra 745 nuovi casi, quella di Lecco 612, Mantova 597, Cremona 444, Lodi 320 e Sondrio 305.
Emilia Romagna
Sono 3.258 i contagi covid in Emilia Romagna oggi, 11 ottobre 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 12 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 13.288 molecolari e 13.337 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 12,2%. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 28 (-1 rispetto a ieri, pari al -3,4%), l’età media è di 67,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 934 (+9 rispetto a ieri, +1%), età media 75,8 anni.
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 52,8 anni. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 40.613 (+1.355). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 39.651 (+1.347), il 97,6% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 1.891 in più rispetto a ieri.
Lazio
Sono 5.245 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre nel Lazio, secondo i dati dell’ultimo bollettino Covid-19. Si registrano altri 9 morti. "Oggi nel Lazio, su 4.908 tamponi molecolari e 23.178 tamponi antigenici per un totale di 28.086 tamponi, si registrano 5.245 nuovi casi positivi (+3.464); sono 9 i decessi (+1), 510 i ricoverati (+10), 36 le terapie intensive (+1) e +2.448 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 18,6%. I casi a Roma città sono a quota 2.544". Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano.
Veneto
Sono 8.873 i nuovi contagi da Covid in Veneto secondo il bollettino di oggi, 11 ottobre. Si registrano inoltre altri 10 morti. I casi attualmente positivi nella regione sono 64.799. Da ieri sono 68 in più i pazienti attualmente positivi in area non critica mentre si registra un paziente in più in terapia intensiva.
Toscana
Sono 4.085 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre in Toscana, secondo i dati dell’ultimo bollettino Covid-19. Si registrano altri 10 morti. I nuovi casi, 543 confermati con tampone molecolare e gli altri 3.542 con test rapido, portano il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia a 1.430.171 e sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% (2.313 persone) e raggiungono quota 1.371.722 (95,9% dei casi totali). I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. Al momento in Toscana risultano pertanto 47.607 positivi, +3,8% rispetto a ieri. Di questi 428 (41 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 21 (3 in più) si trovano in terapia intensiva.
Abruzzo
Sono 1.683 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre 2022 in Abruzzo, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 2 decessi. Nel dettaglio, i 1.683 nuovi casi positivi portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 571383 in Abruzzo. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 2 nuovi casi (una 76enne, mentre il secondo è risalente ai giorni scorsi e comunicato solo oggi dalla Asl) e sale a 3683. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità precisando che nel numero dei casi positivi sono compresi anche 549604 dimessi/guariti (+1108 rispetto a ieri).
Calabria
Sono 1.384 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre in Calabria, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registra un morto. Secondo i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aa.Ss.Pp. della Regione Calabria, i nuovi casi sono stati individuati su 6.405 tamponi effettuati. Sono +1.337 guariti. I decessi da inizio pandemia salgono a 3.025 da inizio pandemia. Il bollettino, inoltre, registra +46 attualmente positivi, +8 ricoveri (per un totale di 150) e, infine, terapie intensive stabili (per un totale di 5).
Sardegna
Sono 1.215 i nuovi contagi da covid in Sardegna secondo il bollettino di oggi, 11 ottobre. Non si registrano invece nuovi decessi. 1.115 i nuovi casi diagnosticati con tampone antigenico. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 4.976 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 5 (-1), i pazienti ricoverati in area medica sono 96 (+2) mentre sono 6.229 i casi di isolamento domiciliare (+163). Lo rende noto la Regione Sardegna.
Sicilia
Sono 1.854 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre 2022 in Sicilia, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Nessun nessun decesso. Nel dettaglio, i nuovi casi di positività sono stati rilevati su 13.562 tamponi processati. Gli attuali positivi nell’Isola sono 14.115 (1.526 in più rispetto a ieri). In un solo giorno i guariti sono stati 328, mentre non si registrano vittime (12.208 dall’inizio dell’emergenza pandemica). Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 221, mentre si trovano in terapia intensiva 17 pazienti.
Questa la ripartizione su base provinciale dei nuovi casi: 464 a Palermo, 341 a Catania, 375 a Messina, 93 a Ragusa, 145 a Trapani, 204 a Siracusa, 79 a Caltanissetta, 100 ad Agrigento e 53 a Enna.
Bassetti: "Stop quarantena spero tra prime misure governo"
"Si deve intervenire sull’isolamento dei positivi uscendo dalla logica costrittiva" su Sars-CoV-2 "e gestirlo invece in modo sanitario. E’ arrivato il momento di allineare il Covid ad altre malattie infettive respiratorie: siccome è diventato un virus simile all’influenza, deve essere a questo equiparato. La modifica della quarantena è un ulteriore modo per convivere con il Sars-CoV-2. Mi auguro che lo stop alla quarantena sia tra primi provvedimenti che prenderà il nuovo Governo". Così all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.