IN ITALIA ULTERIORI 120.683 CONTAGI E ALTRI 176 MORTI

I dati dalle Regioni - Covid Italia, isolamento positivi: nuove regole allo studio

20_7_2022.jpg

cms_26849/4.jpg

cms_26849/Min_Sanita_ISS_Prot_Civ.jpgIn Italia ulteriori 120.683 contagi e altri 176 morti

Sono 120.683 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 176 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 519.284 tamponi con un tasso di positività al 23,2% (precedente al 23%). Calano i pazienti in terapia intensiva, che sono 413 (-4) in totale, aumentano i ricoveri ordinari, che sono 10.975 (+127)in totale.

Superati i 170mila morti per il Covid in Italia. In base ai dati aggiornati forniti dal ministero della Salute le vittime a oggi sono infatti 170.037.

cms_26849/italia.jpg

I dati dalle Regioni

(Bollettino Covid-19 delle ore 18,00 - 19 Luglio 2022)

Lombardia - Sono 18.180 i nuovi contagi da coronavirus oggi 19 luglio in Lombardia, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 28 morti. I tamponi effettuati sono 80.565, con un tasso di positività del 22,5%. Scendono a 38 i ricoveri in terapia intensiva (-2), mentre quelli nei reparti ordinari crescono a 1.543 (+5).

Nella provincia di Milano sono 5.480 i nuovi casi, di cui 1.676 a Milano città. Nelle altre province: Bergamo 1.649; Brescia 2.177; Como 1.013; Cremona 792; Lecco 489; Lodi 494; Mantova 1.055; Monza e Brianza 1.510; Pavia 1.042; Sondrio 278; Varese 1.489.

Lazio - Sono 10.219 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 19 luglio 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 9 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 5.466 tamponi molecolari e 43.519 antigenici con un tasso di positività al 20,8%. I ricoverati sono 1.059, 16 in più da ieri, 71 le terapie intensive occupate e 5.478 i guariti da ieri. I casi a Roma città sono a quota 4.360. "I casi nel Lazio sono in frenata: si registrano -3.000 casi rispetto a martedì della scorsa settimana" riferisce l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, nel bollettino quotidiano Covid.

Toscana - Sono 6.648 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 19 luglio 2022 in Toscana, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 21 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 2.439 tamponi molecolari e 27.544 antigenici rapidi, di questi il 21,5% è risultato positivo. I ricoverati sono 790, uno in meno rispetto a ieri, di cui 31 in terapia intensiva, uno in meno.

Emilia Romagna - Sono 5.379 i nuovi contagi da coronavirus oggi 19 luglio in Emilia Romagna, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 22 morti. Dall’inizio dell’epidemia, nella regione in Emilia-Romagna si sono registrati 1.699.123 casi di positività. I nuovi contagi sono emersi su un totale di 29.983 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.281 molecolari e 19.702 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 17,9%. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.626.404 dosi; sul totale sono 3.795.083 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.933.053.

Abruzzo - Sono 3.788 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 19 luglio 2022 in Abruzzo, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 2 morti, portando il totale delle vittime a 3.419 da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 2.171 tamponi molecolari e 13.962 test antigenici. Da ieri sono guarite 1.927 persone. I ricoverati in area medica sono 289, 15 in più rispetto a ieri, 8 le terapie intensive occupate, 3 in più rispetto a ieri.

Sardegna - Sono 3.166 i nuovi contagi da coronavirus segnalati in Sardegna dal bollettino Covid di oggi, 19 luglio. Nell’Isola si registra un decesso nel Sassarese. I 3.166 positivi sono stati confermati da 153 tamponi molecolari e 3.013 antigenici su un totale di 12.893 test processati. Scende a 10 (-1) il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva e a 174 (-1) quello dei posti letto occupati nell’area medica. Con 3.92 casi in meno, scende a 41.462 il numero di persone sottoposte all’isolamento domiciliare.

Sicilia - Sono 8.676 i nuovi contagi da coronavirus oggi 19 luglio in Sicilia, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 17 morti. I nuovi casi, di cui 443 sono relativi ai giorni scorsi fa sapere la Regione, sono stati individuati su 34.989 tamponi processati. Gli attuali positivi nell’Isola sono a 161.134 (6.146 in più rispetto a ieri). In un solo giorno i guariti sono stati 2.956, mentre dei 17 decessi riportati oggi (11.454 dall’inizio dell’emergenza pandemica) solo due sono avvenuti ieri mentre gli altri si riferiscono ai giorni scorsi. Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 1.032, mentre si trovano in terapia intensiva 47 pazienti.

Questa la ripartizione su base provinciale dei nuovi casi: 1.606 a Palermo, 1.861 a Catania, 1.634 a Messina, 606 a Ragusa, 712 a Trapani, 971 a Siracusa, 514 a Caltanissetta, 999 ad Agrigento e 216 a Enna.

cms_26849/CORONAVIRUS-_NOTIZIE_E_PROVVEDIMENTI.jpg

Covid Italia, isolamento positivi: nuove regole allo studio

cms_26849/Covid_Italia,_isolamento_positivi.jpgNuove regole per allentare l’isolamento delle persone positive a Covid in Italia potrebbero arrivare a breve. Fra le ipotesi al vaglio: la possibilità in assenza di sintomi di sottoporsi al tampone di fine isolamento prima dei 7 giorni attualmente obbligatori. Il test si potrebbe eseguire già dopo 48 ore senza sintomi e, in caso di esito negativo, tornare subito liberi di uscire. A quanto si apprende, è questo uno degli argomenti di cui si è discusso con le Regioni e, una volta definiti i punti, il prossimo passo sarebbe la predisposizione di una circolare del ministero della Salute che metta nero su bianco il nuovo corso.

Sebbene sia ancora da discutere la versione finale delle nuove regole, fra le altre ipotesi che si stanno valutando c’è anche quella di ridurre la durata massima dell’isolamento a 10-15 giorni dagli attuali 21. Sempre a quanto si apprende, l’arrivo della circolare non sarebbe imminente. Non sarebbe questione di ore, in altre parole. Al momento le nuove possibili regole per rendere più agile la gestione degli isolamenti dei positivi sono un tema su cui si ragiona, su richiesta delle Regioni. In questo momento si starebbero valutando le evidenze scientifiche su cui basare il nuovo corso, per capire se e di quanti giorni si può ridurre l’obbligo di stare a casa.

International Web Post

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram