In Italia ulteriori 1.968 contagi e altri 59 morti
Sono 1.968 i nuovi contagi da coronavirus, regione per regione, secondo i dati dell’ultimo bollettino della Protezione Civile. Si registrano altri 59 morti.
In base ai dati del Ministero della Salute, i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 97.633, con un indice di positività pari al 2%. Ricoverati in terapia intensiva 892 pazienti (-41). Guarite 6.392 persone.
I dati dalle Regioni
EMILIA ROMAGNA - Sono 232 i nuovi contagi da coronavirus. Si registrano altri 3 morti.
SICILIA - Sono 254 i nuovi contagi da coronavirus. Si registrano altri 3 decessi.
LIGURIA - Sono 30 i nuovi contagi da coronavirus. Si registrano altri 2 morti.
LOMBARDIA - Sono 277 i nuovi contagi da coronavirus. Si registrano altri 7 morti.
CAMPANIA - Sono 218 i contagi da coronavirus. Registrati altri 8 morti.
SARDEGNA - Sono 33 i nuovi contagi da coronavirus. Si registrano altri 3 decessi.
LAZIO - Sono 196 i nuovi contagi da coronavirus. Si registrano altri 6 morti.
PIEMONTE - Sono 219 i contagi da coronavirus. Registrati altri 3 morti.
VENETO - Sono 63 i contagi da coronavirus. Registrati altri 2 morti.
PUGLIA - Sono 44 i contagi da coronavirus. Registrati altri 9 morti.
ABRUZZO - Sono 10 i contagi da coronavirus. Registrati altri 2 morti.
Zona bianca regioni, ristoranti al chiuso: tavoli e regole
La zona bianca si allarga, aumentano le regioni senza coprifuoco. Intanto, ecco la nuova regola per i ristoranti al chiuso e all’aperto. A Sardegna, Molise e Friuli Venezia Giulia si aggiungono -salvo sorprese- Veneto, Liguria, Abruzzo e Liguria da lunedì 7 giugno. Il verdetto arriverà con i dati del monitoraggio di oggi e con le decisioni della cabina di regia, prima dell’ordinanza del ministro Roberto Speranza. L’incidenza sotto i 50 casi per 100mila abitanti registrata nelle ultime 3 settimane dovrebbe determinare la promozione di altre 4 regioni in zona bianca. Tra 10 giorni, il 14 giugno, se il trend verrà confermato sarà il turno di Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, Puglia e provincia di Trento.
All’ingresso in zona bianca corrisponde l’applicazione delle nuove regole in arrivo per i ristoranti. Al chiuso, sarà consentita la presenza di 6 persone ad uno stesso tavolo. All’aperto, non c’è alcun limite e la tavolata può diventare anche extralarge. In zona gialla l’asticella per i ristoranti dovrebbe restare ferma a 4 commensali, sia all’interno che all’esterno secondo l’accordo che, riferiscono fonti di governo, è stato raggiunto nel dialogo all’interno della maggioranza di governo nonché tra l’esecutivo e le Regioni. I governatori avevano proposto il limite di 8 commensali all’interno in zona bianca, ma alla fine sembra essere prevalsa la linea della gradualità e della maggior prudenza.