IN ITALIA ULTERIORI 68.170 CONTAGI E ALTRI 116 MORTI
I dati dalle Regioni - Iss: "In aumento infezioni non notificate e autodiagnosi"

In Italia ulteriori 68.170 contagi e altri 116 morti
Sono 68.170 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 116 morti.
Nelle ultime 24 ore sono stati processati 350.630 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività pari al 19,5%. Calano i ricoveri ordinari pari a 10.857 (-87), mentre crescono lievemente le terapie intensive occupate pari a 408 (+3).
I dati dalle Regioni
(Bollettino Covid-19 delle ore 18,00 - 23 Luglio 2022)
LAZIO - Sono 6.365 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 23 luglio 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 7 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 4.318 tamponi molecolari e 28.675 antigenici. I ricoverati sono 1.095, 6 in più da ieri, 73 le terapie intensive, 5 in più, e 7.396 guariti nelle ultime 24 ore. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 19,2%. I casi a Roma città sono a quota 3.023.
Nel dettaglio, questa la situazione nelle ultime 24 ore. Asl Roma 1: sono 810 i nuovi casi e 1 decesso. Asl Roma 2: sono 1.372 i nuovi casi e 1 decesso. Asl Roma 3: sono 841 i nuovi casi e 0 i decessi. Asl Roma 4: sono 295 i nuovi casi e 1 decesso. Asl Roma 5: sono 544 i nuovi casi e 0 i decessi. Asl Roma 6: sono 635 i nuovi casi e 1 decesso.
Nelle province si registrano 1.868 nuovi casi. Asl di Frosinone: sono 612 i nuovi casi e 0 i decessi. Asl di Latina: sono 828 i nuovi casi e 0 i decessi. Asl di Rieti: sono 212 i nuovi casi e 1 decesso. Asl di Viterbo: sono 216 i nuovi casi e 2 i decessi.
SARDEGNA - Sono 1.550 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 23 luglio 2022 in Sardegna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 3 morti nella Regione. Nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7.666 tamponi.
I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 13, 2 in più di ieri. I pazienti ricoverati in area medica sono 188 come ieri. In isolamento domiciliare 39.918 casi, 51 in più di ieri.
LOMBARDIA - Sono 8.675 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 23 luglio 2022 in Lombardia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 34 morti per un totale di 41.292 vittime da inizio pandemia. Tra le province, a Milano sono 2596 i nuovi casi, a Brescia 1153. La provincia di Monza e della Brianza ne segnala 648, Varese 695; a Bergamo sono stati segnati 894 nuovi casi, a Como 401. Pavia ne registra 616, Mantova 503 e Cremona 349. A Lecco raggiunti i 239 nuovi casi, a Lodi 226 e a Sondrio 149.
CALABRIA - Sono 2.393 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 23 luglio 2022 in Calabria, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 4 morti per un totale di 2.770 decessi. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 8.254 tamponi, tra molecolari e antigenici. I ricoveri sono stati 315, 4 in meno di ieri, mentre le terapie intensive occupate sono 13, 2 in meno di ieri.
PIEMONTE - Sono 3.761 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 23 luglio 2022 in Piemonte, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 5 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 27.989 tamponi di cui 27.127 test antigenici con un tasso di positività al 13,4%. I ricoveri ordinari sono 618, 10 in meno rispetto a ieri, quelli in terapia intensiva 16, meno 2 rispetto a ieri.
Iss: "In aumento infezioni non notificate e autodiagnosi"
In questa fase dell’epidemia di Covid-19, "caratterizzata dalla circolazione di varianti altamente trasmissibili, è verosimile che ci sia stato anche un aumento della quota di persone che hanno avuto un’infezione non notificata ai sistemi di sorveglianza per motivi legati sia alla mancata diagnosi che alla ’autodiagnosi’. Questo fenomeno potrebbe portare alla sottostima del tasso di incidenza, e quindi del rischio relativo, e dell’efficacia vaccinale".
E’ l’allarme lanciato dall’Istituto superiore di sanità nel report esteso su Covid-19, pubblicato oggi.
L’Iss registra poi "nell’ultima settimana la percentuale di reinfezioni Covid-19 sul totale dei casi segnalati risulta pari a 12%, in leggero aumento rispetto alla settimana precedente (11,7%)". Il dato emerge dal report esteso dell’Istituto superiore di sanità. Dal 24 agosto 2021 al 13 luglio 2022 sono stati segnalati 813.817 casi di reinfezione, pari a 5,2% del totale dei casi notificati.
Il rischio di reinfezione aumenta dopo 210 dalla diagnosi Covid-19, nei non vaccinati o vaccinati con almeno una dose da oltre 120 giorni, nelle donne, nei più giovani (12-49 anni) e negli operatori sanitari.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.