IN ITALIA ULTERIORI 9.894 CONTAGI E ALTRI 42 MORTI

I dati dalle Regioni -

16_8_2022.jpg

cms_27171/4.jpg

cms_27171/Min_Sanita_ISS_Prot_Civ.jpgIn Italia ulteriori 9.894 contagi e altri 42 morti

Sono 9.894 i nuovi contagi da coronavirus in Italia, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 42 i morti in 24 ore. Aumentano i pazienti nelle terapie intensive per un totale di 301 (+3) e calano i ricoveri ordinari per un totale di 7.504 (-39). Sono 64.106 i tamponi processati tra molecolari e antigenici che fanno rilevare un tasso di positività pari al 15,4%.

cms_27171/italia.jpg

I dati dalle Regioni

(Bollettino Covid - 15 Agosto 2022)

LAZIO - Sono 1.017 nuovi contagi da coronavirus (-841) oggi nel Lazio su 1.352 tamponi molecolari e 4.982 tamponi antigenici per un totale di 6.339 tamponi. Si registrano 4 i decessi (-3), 814 i ricoverati (+6), 51 le terapie intensive (-2) e +2.868 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 16%. i casi a Roma città sono a quota 572. Lo comunica in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

TOSCANA - In Toscana sono 341 i nuovi contagi da Coronavirus registrati oggi, 15 agosto 2022. I nuovi casi sono lo 0,03% in più rispetto al totale del giorno precedente. Sono stati eseguiti 274 tamponi molecolari e 2.274 tamponi antigenici rapidi, di questi il 13,4% è risultato positivo. I ricoverati sono 451 (2 in meno rispetto a ieri), di cui 20 in terapia intensiva (2 in più). Oggi si registrano 3 nuovi decessi: 2 uomini e una donna con un’età media di 86,3 anni. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.265.921 (93% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 84.382, -1,1% rispetto a ieri. Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all’andamento dell’epidemia in regione. L’età media dei 341 nuovi positivi odierni è di 56 anni circa (8% ha meno di 20 anni, 17% tra 20 e 39 anni, 30% tra 40 e 59 anni, 30% tra 60 e 79 anni, 15% ha 80 anni o più).

EMILIA ROMAGNA - Sono 1.069 i nuovi contagi da Coronavirus in Emilia-Romagna oggi, 15 agosto 2022, su un totale di 4.924 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.700 molecolari e 2.224 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,7%. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 38 (+2 rispetto a ieri, +5,6%), l’età media è di 66,3 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.263 (+23 rispetto a ieri, +1,9%), età media 75,5 anni.

SARDEGNA - In Sardegna si registrano oggi 117 ulteriori casi confermati di positività al Covid (di cui 116 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 949 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 10 ( + 1 ). I pazienti ricoverati in area medica sono 129 ( - 1 ). 18087 sono i casi di isolamento domiciliare ( - 74 ). Si registra il decesso di una persona residente nel territorio della ASL di Cagliari.

CALABRIA

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3586234 (+2.200).Le persone risultate positive al Coronavirus sono 516462 (+558) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

MARCHE

Nelle ultime 24 ore sono stati individuati nelle Marche 484 casi di Covid-19, con 1.333 tamponi processati nel percorso diagnostico e un tasso di positivita’ al 36,3% (ieri era al 26,1% con 780 casi); l’incidenza cumulativa su 100 mila abitanti, dopo 30 giorni consecutivi in frenata, è tornata a crescere, passando da 432,45 a 437,83. Sono complessivamente 135 (+1) i pazienti assistiti negli ospedali delle Marche e 14 (-2) nei pronto soccorso. Nelle terapie intensive ci sono 5 pazienti (come ieri) e il tasso di occupazione dei posti letto e’ al 2,2%; sono 5 (come ieri) i pazienti nelle aree di semi intensiva e 125 (+1) i ricoverati nei reparti non intensivi, con l’occupazione dei posti letto in area medica al 13,2%. Nelle ultime 24 ore non sono state registrate vittime correlate al Covid-19.

SICIlIA

Continua il costante calo dei nuovi casi positivi al Covid riscontrati in Sicilia ma i tamponi processati sono nettamente meno rispetto ai giorni precedenti. É quanto si legge nel bollettino nazionale di lunedì 15 agosto 2022, diffuso dal Ministero della Salute. ‘Crolla’ anche l’incidenza, che si attesta al 12,50% (precedente al 14,10%). Continua anche il calo dei ricoveri in degenza ordinaria, oggi -17, mentre aumenta di una unità il ‘saldo’ delle terapie intensive.Si registrano solamente tre deceduti, tutti riferibili a giorni precedenti, mentre sono 821 i dimessi/guariti.

CAMPANIA

Sono 972 i positivi al Coronavirus del giorno 15 agosto in Campania su oltre 5mila tamponi eseguiti. Sono zero i decessi registrati nelle ultime 48 ore; mentre un decesso è avvenuto nei giorni precedenti, ma è stato registrato ieri. I dati sono stati comunicati dall’Unità di Crisi regionale per l’emergenza Covid.Il bollettino odierno riporta anche la situazione ospedaliera. In terapia intensiva, su 575 posti disponibili ne restano occupati 22; mentre nella degenza ordinaria, su 3160 posti disponibili ne sono stati occupati 421.

PUGLIA

Sono 626, su 4.474 test, i casi Covid registrati in Puglia nel bollettino di oggi, lunedì 15 agosto. Un report necessariamente influenzato dalla giornata festiva, con un numero più basso di tamponi. Il tasso di positività si attesta oggi al 13,9% (una settimana fa era del 12,49%). Non si registrano decessi. I positivi sono 158 in provincia di Bari, 37 nella Bat, 70 in provincia di Brindisi, 56 nel Foggiano, 206 in provincia di Lecce, 74 a Taranto. I casi riferiti a residenti fuori regione sono 24, per uno la provincia è in corso di definizione. Sono 37.475 le persone attualmente positive (in calo di 98 unità rispetto a ieri), mentre i guariti diventano 1.385.242 (+724 rispetto a ieri). I ricoveri sono complessivamente 406 (tre in meno rispetto a ieri), di cui 391 (-3) nei reparti ordinari e 15 in terapia intensiva.

UMBRIA

La curva del contagio da coronavirus in Umbria continua a scendere. Attualmente positivi sotto quota ottomila e ricoveri ancora in calo. Nell’ultimo giorno - a fronte di 139 tamponi e 722 test antigenici processati - sono stati registrati 216 nuovi positivi e 1.255 guariti. Secondo il bollettino della Regione Umbria e della Protezione Civile, aggiornato al 15 agosto, sono 7.739 (-1.229 rispetto al 14 agosto) gli attualmente positivi al coronavirus in Umbria. Al 15 agosto sono 190 (-5) i positivi ricoverati negli ospedali dell’Umbria - di cui 1 in terapia intensiva, 109 (-5 ) in area medica Covid, 80 (dato invariato) negli altri reparti ospedalieri, 6 (-1) gli ospiti nelle Rsa Covid.

ABRUZZO

Oggi in Abruzzo il bollettino Covid della Regione Abruzzo registra 359 nuovi positivi scoperti a fronte di 379 tamponi molecolari e 1836 test antigenici eseguiti. Il bilancio dei morti registra un nuovo caso. Il numero dei guariti resta a 495.714 guariti (invariato). Gli attualmente positivi sono 26.035 attualmente positivi (+358) di cui 218 ricoverati in area medica (-2) e 9 in terapia intensiva (invariato). I nuovi positivi sono residenti nelle province dell’Aquila (44), Chieti (103), Pescara (84), Teramo (80), fuori regione (13), in accertamento (35).

International Web Post

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram