ISTANTANEE D’AUTORE

Mia Martini

1635563955ISTANTANEE_D’AUTORE_Mia_Martini_R4.jpg

Purtroppo non ho fatto in tempo a diventare amico di Mia Martini, anche se forse ero sulla strada giusta.

Era una delle persone più sensibili che conoscessi: una sensibilità che nascondeva dietro una specie di rigidità, una difesa personale che la vita le ha costantemente imposto.

Per vederla cambiare bastava poco: anche solo farla ridere.

cms_23654/1.jpg

Io la facevo ridere, o meglio, lei mi prendeva bonariamente in giro e si divertiva.

Questo gioco era una delle costanti delle volte che ci incontravano, sempre quasi per caso.

Io non ho saputo guardare oltre.

Nonostante sapessi della “tragedia” che aveva vissuto e che l’aveva resa inattiva professionalmente per lungo tempo, non avevo visto quel disagio profondo che viveva e che non comunicava a nessuno.

Forse perché l’avevo conosciuta dopo quel periodo oscuro, quando stava tornando in auge, perché il suo talento non poteva rimanere soffocato ed era forte come le radici di un grande albero, capaci di spaccare il cemento.

E in quel periodo sembrava felice di aver ritrovato la sua dimensione e il suo ruolo nella musica.

Per lei cantare non divenne mai un mestiere, ma fu sempre la vocazione per cui esistere.

In privato le piaceva parlare, in pubblico lo considerava un di più, si sentiva imbarazzata, perché era cantando che si esprimeva completamente.

Basta osservarla in qualsiasi video per capire quanto profondamente vivesse i testi che interpretava.

cms_23654/2v.jpg Tollerava a malapena le interviste, soprattutto quelle con le domande sciocche.

Mal tollerava l’aspetto divistico dello showbusiness; stava bene quando aveva un rapporto diretto, nella semplicità e nella sincerità.

Su questo piano avrebbe voluto parlare con tutti, conoscere a fondo chiunque si trovasse sulla sua strada.

Lo affermo con certezza perché lo fece con me, in maniera del tutto naturale.

Mi faceva sempre domande, si interessava a cosa facevo, al perché.

Inizialmente pensavo che fosse per “buona educazione”; in seguito capii che si interessava davvero all’interlocutore, se però la conversazione era autentica, schietta.

Una volta le chiesi che cosa la addolorava di più del suo ambiente di lavoro; rispose immediatamente, come se fosse ben presente nella sua vita quell’elemento: la assoluta mancanza di solidarietà tra gli artisti e di conseguenza che esso fosse un mondo in cui potevi aspettarti cattiveria, invidia, calunnia e altre forme di male fatto senza troppi scrupoli.

“ E tu come hai imparato a difenderti?”

“Non ho imparato, non voglio imparare a difendermi. Cerco di pensare al mio lavoro senza considerare le trappole che mi tende”.

cms_23654/3v.jpgL’ultima volta che la incontrai ci fu solo un breve scambio di battute: era emozionata per un progetto discografico da realizzare prossimamente con Mina, con cui c’era un affetto ed una stima reciproci.

Un giorno del maggio 1995 appresi dal telegiornale che era stata trovata morta in un anonimo villino della provincia lombarda.

Per me fu scioccante; le immagini di quella casetta in cui viveva sola rappresentavano aspetti di lei, anche contrastanti: il suo sentirsi fuori da tutto o la sua voglia di semplicità e serenità?

Non ero un suo amico e non la frequentavo ma, venendo poi a conoscenza che si procurava artificialmente “uno star bene” che non poteva avere naturalmente, provai un senso di fallimento e di impotenza perché non avrei potuto più fare nulla per lei.

Giacomo Carlucci

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram