I PIANI DI KIM JONG UN PER IL 2022

1641071079Copertina.jpg

Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha festeggiato lo scorso 1° gennaio il suo decimo anno al potere tenendo un discorso alla nazione. Durante la cerimonia, per la prima volta dopo anni ha fatto menzione a fabbriche di trattori e divise scolastiche piuttosto che parlare, come di consueto, di armi nucleari o citare gli Stati Uniti.
Gli obiettivi della politica nordcoreana, stando alle sue dichiarazioni, saranno per il 2022 la rapida attivazione di misure che possano incentivare lo sviluppo economico e il miglioramento delle condizioni di vita delle persone mentre si affronta una "grande lotta per la vita o la morte", come aveva dichiarato lo stesso leader in un discorso tenuto venerdì al termine della quarta riunione plenaria dell’ottavo Comitato centrale del Partito dei Lavoratori della Corea.

cms_24321/Foto_1.jpg

Le varie sedute che hanno composto l’evento hanno coinciso con il decimo anniversario della data in cui Kim Jong Un ha effettivamente assunto la guida del paese dopo la morte di suo padre, nel 2011.

Il leader ha usato anche altri discorsi relativi al nuovo anno per fare importanti annunci politici, incluso il lancio di significativi impegni diplomatici con la Corea del Sud e gli Stati Uniti. Ma i riassunti ufficiali circolati riguardo all’ultimo discorso e pubblicati nei media statali nordcoreani non facevano menzione specifica degli Stati Uniti, con solo un riferimento fugace a discussioni non meglio specificate sulle relazioni intercoreane e sugli "affari esterni".

Il discorso era improntato sui problemi economici interni, dove i blocchi alle frontiere anti-pandemia hanno lasciato la Corea del Nord più isolata che mai, con le organizzazioni umanitarie internazionali che avvertono di possibili carenze alimentari e una crisi umanitaria.

"Il compito principale che dovrà affrontare il nostro Partito e il nostro popolo l’anno prossimo è fornire una garanzia sicura per l’attuazione del piano quinquennale e apportare un notevole cambiamento nello sviluppo dello stato e nel miglioramento tenore di vita della gente" ha affermato. Ha poi dedicato la maggior parte del suo discorso a dettagliare le questioni interne: da un ambizioso piano per lo sviluppo rurale al regime alimentare delle persone, alle uniformi scolastiche e alla necessità di reprimere le "pratiche non socialiste".
La grande attenzione allo sviluppo rurale è probabilmente una strategia populista, hanno affermato a caldo alcuni analisti tra cui gli esperti della NK News, un sito web con sede a Seoul si occupa attivamente della Corea del Nord. Secondo tale analisi, nel complesso il leader nordcoreano potrebbe essere consapevole che parlare di sofisticati piani di sviluppo militare mentre le persone soffrono carenza di cibo e condizioni difficili al di fuori di Pyongyang potrebbe non essere una buona idea quest’anno.

cms_24321/Foto_2.jpg

Il rapporto dei media statali di sabato ha citato lo sviluppo di "un sistema di armamenti ultramoderno dopo l’altro" come un importante risultato dell’anno scorso e ha affermato che Kim ha chiesto di rafforzare la difesa nazionale per far fronte a una situazione internazionale instabile.

Una fabbrica di trattori a cui ha fatto riferimento nel discorso è stata probabilmente utilizzata per costruire veicoli di lancio per missili, hanno affermato analisti stranieri, e si ritiene che la Corea del Nord abbia ampliato il suo arsenale nonostante i blocchi.

I resoconti del discorso di Kim non facevano trapelare alcun riscontro all’appello degli Stati Uniti per i colloqui di denuclearizzazione, o la richiesta della Corea del Sud per una dichiarazione in cui si ponesse fine formalmente alla guerra di Corea del 1950-1953 come modo per riavviare qualsiasi negoziato.

La Corea del Nord ha precedentemente affermato di essere aperta alla diplomazia, ma che le aperture americane appaiono vuote mentre continuano "atti ostili" come esercitazioni militari e sanzioni.

Carlo Coppola

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram