Identità digitale: se la conosci, la proteggi
Tutto ciò che occorre sapere quando si naviga in Internet

Per quanto sconosciuto ai più, il concetto di identità digitale dovrebbe essere compreso appieno prima di intraprendere qualsiasi attività nel mare magnum dell’Internet. Si tratta infatti dell’insieme di dati personali immessi in rete per creare un account o per iscriversi a un qualsivoglia servizio digitale. Tali informazioni possono essere facilmente associate alla nostra identità reale, attraverso le foto postate sui social, i post creati e commentati, le cronologie di ricerca e i conti bancari. Tutto ciò possiede un valore pecuniario di non poco conto, il che rende particolarmente appetibili le informazioni da parte non solo di impenitenti hacker, ma anche di provider di servizi Internet (ISP) che potrebbero usare a scopo di lucro i dati dei cittadini. Gli ISP, infatti, sono soliti vendere i registri di navigazione privati alle società pubblicitarie, le quali sono interessate ad acquisirli per migliorare le proprie strategie di marketing. Ciò avviene, banalmente, anche solo scaricando giochi con cui passare il tempo, come nel caso di Angry Birds.
Come evitare che il nostro profilo possa correre tali rischi? Innanzitutto, è opportuno far uso di motori di ricerca che siano attenti alla privacy degli utenti. Avast Secure Browser è dotato di una protezione avanzata integrata direttamente nel browser, che consente di navigare, fare acquisti e operazioni bancarie in modo sicuro su qualsiasi sito Web, proteggendo la privacy. È consigliabile anche attivare un gestore di password, capace di proteggere queste ultime dotandole di una crittografia avanzata.
Infine, si può ricorrere ad una rete privata virtuale (VPN), software che stabilisce una connessione sicura tra l’utente e il server. Le informazioni che transitano su questa connessione sono crittografate e non possono essere lette dall’ISP. Sebbene questo sia un ottimo inizio per nascondere le attività di navigazione all’ISP, non occulta il fatto che si stia utilizzando una VPN. È possibile ovviare al problema, tuttavia, utilizzando la VPN mobile integrata di Avast Secure Browsers, che sembra essere solo un normale sito.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.