Il nuovo microcredito

Finanziamento a tasso zero di importo massimo di 25.000 euro, innalzabile a 35.000,

microcredito.jpg

Il decreto del 18 marzo ha dato operatività alla misura del nuovo microcredito.

La misura prevede un finanziamento a tasso zero di importo massimo di 25.000 euro, innalzabile a 35.000,per:

  • acquisto di beni, incluse le materie prime e le merci, o di servizi;
  • retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
  • pagamento di corsi di formazione.

Il decreto stabilisce le modalità di prenotazione della garanzia, i termine entro il quale presentare la domanda al soggetto finanziatore.

Progetti di avvio o sviluppo di un’attività di lavoro autonomo o di una microimpresa.

Nazionale

Beneficiari

  • Lavoratori autonomi titolari di partita IVA da meno di 5 anni e con un massimo di 5 dipendenti;
  • imprese individuali titolari di partita IVA da meno di 5 anni e con un massimo di 5 dipendenti;
  • società di persone, società a responsabilità limitata semplificata e società cooperative attive da meno di 5 anni e con massimo 10 dipendenti.

Sono escluse le aziende:

  • rientranti nell’elenco dei cattivi pagatori;
  • con indebitamento superiore a € 100.000,00;
  • con attivo patrimoniale superiore a € 300.000,00 annui;
  • con ricavi lordi superiori a € 200.000,00.

Investimenti ammissibili

  • Acquisto materie prime e merci;
  • acquisto beni strumentali;
  • retribuzione nuovi dipendenti;
  • pagamento corsi di formazione

Agevolazione

Finanziamento massimo di 25.000, innalzabile a 35.000 in caso di:

  • erogazione frazionata del contributo;
  • pagamento puntuale delle ultime 6 rate pregresse;
  • sviluppo del progetto finanziato, attestato dal raggiungimento di risultati intermedi verificati dall’operatore di microcredito.

Il finanziamento ha durata massima di 7 anni.

Documentazione

Decreto Ministeriale 176-2014

Circolare

Scadenza

Fino ad esaurimento fondi.

Click day entro metà Aprile.

Massimo Favia

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram