JUVE, ROMA E NAPOLI OK. IMPRESA CROTONE, CRISI INTER?
PER L’EUROPA LEAGUE VINCE SOLO IL MILAN, PERDONO INTER E LAZIO E PAREGGIA L’ATALANTA

La 31ma giornata di Serie A non ha riservato particolari sorprese, ad eccezione dell’Inter sconfitta a Crotone che, di fatto, ha riaperto i giochi della zona retrocessione ed Europa League.
Nel primo anticipo, termina 1-1 lo scontro salvezza tra Empoli e Pescara, con i gol di El Kaddouri e Caprari. Un risultato che complica il cammino della squadra toscana nella lotta per non retrocedere. All’ “Atleti azzurri d’Italia”, i padroni di casa dell’Atalanta rallentano la marcia verso l’Europa pareggiando per 1-1 contro il Sassuolo. Prima vanno in svantaggio per un gol di Pellegrini e poi, ad una decina di minuti dallo scadere, arriva il pareggio ad opera di Cristiante. Nel serale, Higuain fa felice, con una doppietta, la Juventus che senza problemi vince 2-0 contro il Chievo Verona. Partita spettacolare nell’anticipo domenicale tra Sampdoria e Fiorentina. I blucerchiati vanno due volte in vantaggio con Fernandes e Alvarez ripresi, però, da Rodriguez e Babacar allo scadere.
Tra i match delle 15 risalta, come già anticipato, l’inaspettata sconfitta dell’Inter in casa del Crotone. Falcinelli fa doppietta in pochi minuti e non basta il gol di D’Ambrosio per rendere meno amaro il risultato. Il Crotone è, ora, a -3 dall’Empoli, quart’ultima. Vincono senza problemi il Milan contro il Palermo per 4-0 e la Roma, in casa del Bologna, per 3-0. In gol, per il Milan, Suso, Pasalic, Bacca e Deulofeu; per la Roma, Fazio, Salah ed il solito Dzeko. Continua la serie negativa per il Genoa che perde (per la quarta giornata consecutiva) contro l’Udinese per 3-0. Gol di De Paul, Zapata e clamoroso autogol di Rubinho. Chiudono il pomeriggio Cagliari-Torino. Come da previsione, partita piena di gol terminata sul risultato di 2-3. Dopo il vantaggio dei padroni di casa con Borriello dal dischetto, il Torino pareggia con Ljajic, e poi affonda con Bellotti e Acquah. Nel finale, trova la gioia del gol anche Kwang-Song Han che accorcia per il Cagliari.
All’Olimpico di Roma, il match clou della giornata termina con la vittoria in trasferta di un fortissimo Napoli sulla Lazio. Una vittoria meritata che delinea definitivamente le prime tre posizioni utili per un posto in Champions League. Il Napoli passa in vantaggio nel primo tempo con Callejon al termine di una bella azione in velocità. Poi gestisce il risultato e, proprio nel finale di tempo, sfiora il raddoppio con Insigne. Anche l’inizio di ripresa è tutto di marca campana. Meritata anche la doppietta di Insigne che chiude definitivamente i giochi sullo 0-3. Non basta la reazione della Lazio a metà ripresa che, con Patrick, sfiora il gol in un paio di occasioni.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.