Javier Girotto e Natalio Mangalavite in concerto

I due maestri del jazz si esibiranno a Cori nell’ambito della rassegna Sei Concerti

Javier_Girotto_e_Natalio_Mangalavite_in_concerto.jpg

La rassegna intitolata “Sei Concerti” continua a proporre buona musica nel comune di Cori (provincia di Latina). Sabato 13 luglio, infatti, alle ore 21:30 si terrà, nello scenario del Complesso Monumentale di Sant’Oliva, l’attesissimo concerto di Javier Girotto (Sax) & Natalio Mangalavite (piano), tra i più quotati musicisti jazz in ambito internazionale.

Il Concerto Estandars, com’è stata ribattezzato, farà da anteprima al Festival “Come il vento nel mare” - IV edizione 2019. L’ingresso sarà gratuito.

cms_13447/2.jpg

Javier Girotto (sax) e Natalio Mangalavite (piano) sono due musicisti dalla pluridecennale attività concertistica e didattica a livello internazionale. Dopo aver collaborato entrambi con Peppe Servillo, si sono recentemente ritrovati per incidere insieme il disco Estándars, da cui prende il nome la manifestazione. Il termine ‘estándar’ significa, in lingua spagnola, “standard”, parola che nel contesto anglofono viene utilizzata per indicare composizioni jazz di grande successo che, interpretate ed incise innumerevoli volte, sono divenute brani di repertorio, riconosciuti come patrimonio musicale comune. In Argentina ed America Latina, tale accezione si declina nel significato di repertorio folkloristico autoctono, nei generi più disparati.

cms_13447/3.jpg

Siamo entrambi argentini e proveniamo dalla stessa città: Cordoba. Riproporre dunque in chiave jazzistica i ‘nostri’ standard ha significato per noi ripercorrere insieme alcune tappe fondamentali della nostra formazione e della nostra evoluzione artistica, partendo proprio dalle comuni origini ed esperienze. - hanno dichiarato Javier e Natalio - Con sole due eccezioni in realtà: il brano San Pedro en El Espinal, che è un tema classico colombiano, dedicato al nostro amico Alvaro Aterhotua e la celebre canzone di Armando Trovajoli Roma nun fa’ la stupida stasera, che rappresenta un omaggio alla nostra città di adozione, reinterpretato alla nostra maniera. La seduta di registrazione del disco è stata effettuata in studio con del pubblico presente nella stessa stanza di ripresa. Una sorta di live in studio, in stile ‘buona la prima’, per mantenere il carattere spontaneo e qualche ‘perfetta’ imprecisione”.

Massimo Favia

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram