Juncker ammette: "Austerità avventata"

Laura Agea:"uno schiaffo per gli oltre 100 milioni di poveri europei"

Juncker_ammette_Austerita__avventata.jpg

"C’è stata una mancanza di solidarietà" nella gestione "della crisi greca. Abbiamo coperto di contumelie la Grecia: mi rallegro nel vedere che la Grecia e il Portogallo hanno ritrovato un posto, non dico un posto al sole, ma un posto tra le vecchie democrazie europee". Lo sottolinea il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, intervenendo a Strasburgo nella plenaria del Parlamento Europeo, per il ventennale dell’euro.

cms_11506/2.jpg"Sono stato presidente dell’Eurogruppo nel momento della crisi economica e finanziaria - ha aggiunto Juncker - sì, c’è stata dell’austerità avventata. Non perché abbiamo voluto punire coloro che lavoravano o coloro che erano disoccupati, ma perché le riforme strutturali, indipendentemente dal regime monetario in cui ci si trova, restano essenziali".

"Mi rincresce", ha inoltre scandito Juncker - che nella gestione della crisi finanziaria l’Eurozona abbia "dato troppo spazio al Fondo Monetario Internazionale. Se la California entra in crisi, gli Usa non si rivolgono al Fondo, e noi avremmo dovuto fare lo stesso".

cms_11506/3.jpg

Parole che sono suonate come "uno schiaffo per gli oltre 100 milioni di poveri europei" come afferma la capodelegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo, Laura Agea. "Juncker, dall’alto del suo stipendio da nababbo di 27.000 euro al mese, non è credibile quando parla di austerità. La sua ipocrita autocritica è uno schiaffo agli oltre 100 milioni di poveri europei".

cms_11506/4.jpg

Per il vicepremier e leader pentastellato Luigi Di Maio "il presidente della Commissione europea inizia a sentire il terreno mancargli sotto i piedi a pochi mesi dalle elezioni europee" afferma in un post su ’Blog delle Stelle’, sottolineando che "le lacrime di coccodrillo non mi commuovono. Juncker e tutti i suoi accoliti hanno devastato la vita di migliaia di famiglie con tagli folli mentre buttavano 1 miliardo di euro l’anno in sprechi come il doppio Parlamento di Strasburgo. Sono errori che si pagano".

cms_11506/5v.jpg"Dopo anni in cui ha benedetto i tagli in nome dell’austerità adesso parla di ’austerità avventata’ e di aver dato ’troppo influenza al Fondo Monetario Internazionale’ e ’poca solidarietà nei confronti della Grecia’. Insomma l’austerità - sottolinea Di Maio - è stata fatta per sbaglio, è stata avventata ’non certo perché volevamo colpire chi lavora o chi è disoccupato’.

Invece è proprio quello che hanno fatto con le loro politiche economiche scellerate e ingiustificate"." I cittadini europei non si fanno fregare da finti pentimenti fuori tempo massimo e il 26 maggio non avranno nessuna pietà" conclude.

Nicola D’Agostino

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram