L’ANGOLO DELLA BELLEZZA
Il fai da te per la pulizia profonda del viso

Spesso ci ricordiamo di effettuare la pulizia del viso solamente quando abbiamo un evento importante e desideriamo una pelle perfetta, senza imperfezioni. Cerchiamo quindi nell’alchimia dell’ultimo minuto di rimediare a quei fastidiosi punti neri che deturpano la bellezza del nostro viso.
Purtroppo però la pelle non funziona a comando e registra, mostrandone i segni, tutte le cattive abitudini.
Ma, se vogliamo che questo meraviglioso biglietto da visita che la natura ci ha donato sia impeccabile, occorre che la sua pulizia diventi una regola inderogabile sia a mattina che a sera.
Per una pulizia ordinaria, useremo detergente, acqua micellare e detergenti specifici.
Per effettuare invece una pulizia del viso approfondita il consiglio è quello di affidarsi alle mani esperte della nostra estetista di fiducia almeno tre o quattro volte l’anno.
In caso contrario, possiamo effettuarla a casa utilizzando prodotti naturali e seguendo i semplici consigli che vi illustrerò di seguito.
La pulizia è indispensabile perché ogni giorno, anche se non riusciamo a vederlo sulla nostra pelle, si accumulano smog, residui di trucco e cellule morte, che fanno apparire la nostra pelle spenta e opaca, evidenziando le rughe del viso. Ad esse vanno poi ad associarsi la comparsa di brufoli e punti neri, che danno alla pelle quel tipico aspetto trascurato.
Eseguire una pulizia profonda fai da te in casa è davvero semplicissimo, bastano pochi passaggi e l’utilizzo di prodotti naturali per ottenere così, una pelle libera da impurità ed imperfezioni. E’ importante farla soprattutto nei cambi di stagione, in particolar modo al rientro dalle vacanze quando la pelle risulta molto disidratata e stressata.
Quindi cosa dobbiamo fare?
Il primo step consiste nel liberare i pori dalle impurità consentendogli una immediato miglioramento nella delicata funzione di traspirazione.
Metterete a bollire, per lo scopo, dell’acqua in una pentola e successivamente aggiungerete due cucchiaini di bicarbonato di sodio.
A questo punto sarete pronte per il suffumigio che eseguirete appoggiando la pentola su un tavolo ed esponendo il viso al vapore, avendo cura di coprire la testa con un asciugamano. Le benefiche particelle di vapore consentiranno ai pori di dilatarsi e di prepararsi per la seconda fase del trattamento.
A questo punto dobbiamo effettuare uno scrub che servirà a liberare la pelle dalle cellule morte. Per le pelli delicate è consigliabile, per il massaggio del viso, l’utilizzo di una composizione a base di bicarbonato, acqua e miele. Per le pelli normali e miste, si utilizzerà invece un preparato a base di zucchero, miele e succo di limone. In ogni caso l’avvertenza è quella di evitare il contatto della preparazione con la delicata zona del contorno occhi.
Se avete eseguito dettagliatamente tutti i passaggi, questo è il momento della detersione che verrà effettuata con un latte detergente delicato per tutti i tipi di pelle o con dell’acqua di rose per le pelli più sensibili e delicate. Dopo la detersione bisogna purificare la pelle con un maschera viso naturale come ad esempio la maschera all’argilla per pelli miste o grasse, una maschera a base di avocado per le pelli normali o secche o una maschera a base di aloe vera per chi ha invece la pelle infiammata, stressata e delicata.
Infine bisogna restringere i pori dilatati e a questo punto entra in gioco il tonico per un effetto astringente. Il mio consiglio è quello di utilizzare un rimedio naturale come per esempio del semplice succo di limone, da tamponare sul viso picchiettando con un batuffolo di cotone e poi lasciandolo asciugare all’aria.
Una completa e sana pulizia del viso si completa con l’ultimo step, forse il più delicato, che è quello dell’idratazione. Scegliere la crema più appropriata alle esigenze della nostra pelle ci proteggerà per il resto della giornata mettendoci al riparo dagli agenti ossidativi esterni che, se non bloccati costituiscono una minaccia per la nostra bellezza.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.