L’ANGOLO DELLA BELLEZZA
COME REALIZZARE UNA MASCHERA EFFETTO FILLER

Se la vostra ossessione è una pelle giovane e rilassata, non potete non conoscere i cosiddetti filler di acido ialuronico, un vero e proprio elisir di giovinezza. L’acido ialuronico è infatti una sostanza naturalmente presente nella nostra pelle, nonché una delle componenti fondamentali dei tessuti connettivi che conferisce elasticità e resistenza alla nostra pelle, oltre ad idratarla e proteggerla, rafforzando lo strato più esterno dell’epidermide che fa da barriera nei confronti degli agenti esterni.
Purtroppo, con l’invecchiamento la quantità di acido ialuronico del nostro corpo è destinata a diminuire progressivamente, ed è a questo punto che molti iniziano a far uso di filler: le famose punture di acido ialuronico. Esse sono capaci di donare lifting istantaneo e giovinezza perché permettono alle molecole dell’acido di entrare direttamente nel derma, andando a riempire e levigare le rughe più profonde. Vanno ripetute periodicamente dopo un certo lasso di tempo che varia a seconda del tipo di pelle, della gravità della ruga, ecc. L’unico deterrente è legato al loro prezzo, piuttosto elevato in considerazione della professionalità, serietà e competenza medica di chi lo effettua. Poiché non tutti possono permettersele, molti ricorrono a creme sostitutive sempre a base di acido ialuronico, anche se in concentrazioni meno elevate, da integrare nella routine quotidiana di bellezza; tutti i prodotti in commercio, però, presentano costi considerevoli, sebbene più contenuti rispetto alle sedute di filler. Come possiamo quindi ovviare a questa eccessiva spesa, realizzando una maschera dall’effetto filler fai da te? Ecco alcuni suggerimenti al 100% naturali per una coccola beauty da provare nei momenti di relax.
Cosa vi serve? Semplice, gli ingredienti li avete già nella vostra cucina. In una ciotola versate l’albume di un uovo, sbattetelo leggermente con una forchetta e spalmatelo su viso e collo, picchiettando delicatamente con i polpastrelli. Lasciate asciugare per qualche minuto e, quando sentirete la vostra pelle tirare, sciacquate il viso con acqua tiepida. Poi procedete con il trucco abituale: vedrete già il vostro viso più luminoso e disteso.
Un’altra valida alternativa è la lozione a base di miele, succo di limone e prezzemolo fresco: il limone è ricco di vitamina C e quindi favorisce la produzione di collagene, il miele aiuta a riparare i danni della pelle e a rimuovere le cellule morte, infine il prezzemolo, altra fonte di vitamina C, protegge la pelle dall’invecchiamento precoce scatenato dai famigerati radicali liberisulle cellule cutanee. Prepararla è molto facile: versate circa 200 ml di acqua minerale naturale in un piccolo recipiente, aggiungete 10 grammi di prezzemolo fresco pulito e tritato, un cucchiaino di miele e una fetta di limone. Lasciate riposare il tutto per una notte e il mattino seguente, dopo aver filtrato la lozione, andate a inumidire la pelle con il composto ottenuto, aiutandovi con una spugnetta. Fatela agire per circa 5 minuti sul viso rilassato. Ripetete l’operazione due o tre volte la settimana o anche a giorni alterni, andando così anche ad ossigenare bene la pelle e a favorirne un’ampia rigenerazione.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.