L’ANGOLO DELLA BELLEZZA

LA CURCUMA: ELISIR DI LUNGA VITA E ALLEATO DELLA NOSTRA BELLEZZA

LA_CURCUMA_ELISIR_DI_LUNGA_VITA_E_ALLEATO_DELLA_NOSTRA_BELLEZZA_L-Angolo_della_bellezza_ADF.jpg

La curcuma è una spezia antiossidante alla quale sono riconosciute innumerevoli proprietà depurative e antitumorali, ma non solo: andiamo a scoprire tutti i suoi benefici e le strategie per usarla al meglio! Per le sue proprietà benefiche e curative, è impiegata sia nella medicina ayurvedica che in quella tradizionale cinese, ma viene sfruttata soprattutto come integratore alimentare naturale, grazie alla sua capacità di contrastare processi infiammatori all’interno dell’organismo. Per via delle sue proprietà epatoprotettive e antisettiche, la curcuma è consigliata in caso di disturbi a carico del fegato, della mucosa gastrica e dei processi digestivi in genere, fungendo anche da stimolante dell’appetito. Inoltre la medicina ayurvedica consiglia la curcuma per la cura dell’asma, della tosse, del diabete, delle malattie cardiache, dell’anoressia e addirittura dell’Alzheimer, anche se purtroppo ad oggi non esistono ancora conferme dal punto di vista scientifico. Per un uso salutistico, dovremmo introdurla come ingrediente nella nostra dieta quotidiana, per esempio nello yogurt, sull’insalata o nelle zuppe… E vi dirò di più: se assunta insieme ad altre spezie, come il pepe nero, la sua azione e il suo assorbimento risultano notevolmente potenziati.

cms_8342/2.jpg

Questa spezia sui toni dell’arancio, conosciuta anche per il suo sapore particolare e il suo profumo inebriante, ha molti altri assi nella manica: essa costituisce ad esempio un eccellente principio attivo cosmetico capace di ristabilire l’equilibrio dei tessuti cutanei, contrastando i cosiddetti radicali liberi che causano l’invecchiamento precoce della nostra pelle.

cms_8342/3.jpgAncora oggi le donne indiane la usano regolarmente per purificare la cute ed illuminarla, oltre che come potente rimedio anti-age. Oggigiorno l’uso di questa spezia viene impiegato sempre più nelle Spa, dove vengono realizzate delle efficacissime e costose maschere per la pelle del viso e del corpo. Vediamo come prepararne una, standocene comodamente a casa e quasi a costo zero. Ci servono pochi ingredienti, peraltro molto semplici da reperire: 1 cucchiaino di curcuma in polvere, 2 cucchiai di farina di riso, 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci e infine 3 cucchiai di latte. In una ciotola andiamo a miscelare tutti questi ingredienti fino a formare una crema densa e omogenea, che andremo a stendere su tutto il viso ben pulito, tenendola in posa per circa una ventina di minuti fino a quando sentiremo la nostra pelle tirare. Dopodiché, aiutandoci con una spugnetta, andremo a sciacquare il viso con dell’acqua tiepida rimuovendo ogni piccolo residuo. Il colorito della pelle apparirà immediatamente più luminoso e i tratti del viso molto più distesi. Per ottenere dei buoni risultati, vi consiglio di applicarla in modo costante, una o due volte a settimana dopo un’accurata pulizia del viso.

Anna Di Fonzo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram