L’ANGOLO DELLA BELLEZZA
MASCHERA ANTICELLULITE FAI DA TE

L’estate è ormai alle porte, e con lei anche la tanto temuta prova costume, che ci costringe a combattere con uno dei più comuni inestetismi: la cellulite. Incubo di tutte le donne - che siano casalinghe o top model -, affligge 9 donne su 10, concentrandosi maggiormente su natiche e cosce. Persiste alle diete alimentari, all’attività sportiva e a diversi trattamenti, ma ciò non toglie che si possano mettere in campo trattamenti in grado di limitarla.
Questa antiestetica caratteristica colpisce solo le donne perché è correlata agli equilibri ormonali, e si manifesta con il caratteristico aspetto meglio conosciuto con il termine “buccia d’arancia”: in particolare, si forma in conseguenza dell’aumento volumetrico delle nostre cellule adipose o di un eccessivo accumulo di sostanze grasse in determinate zone del corpo (soprattutto cosce, glutei e fianchi). Le cause della cellulite sono riconducibili, essenzialmente, a due fattori principali: la ritenzione idrica e la cattiva circolazione. Quindi, se vogliamo prevenirla e quantomeno frenarla, dobbiamo mettere in atto alcune tecniche destinate a contrastare queste due cause. E’ consigliabile adottare un corretto e sano stile di vita, evitando e tenendo sotto controllo il sovrappeso e la sedentarietà, fattori che accrescono la possibilità di far insorgere la spiacevole cellulite.
Per incrementare la potenzialità della nostra “missione estiva”, dobbiamo accompagnarle all’utilizzo di creme anticellulite che, non essendo miracolose, devono essere applicate con un massaggio. Tale trattamento aiuta ad attenuare gli inestetismi, rendendo la pelle più liscia e tonica; tuttavia, i prodotti necessari presentano spesso costi elevati, poco accessibili da gran parte della popolazione femminile. Perché allora non realizzarle direttamente a casa?
Le creme anticellulite “fai da te” sono un’ottima alternativa ai costosi prodotti specifici acquistati in farmacia o in profumeria: ci permettono di risparmiare, ma soprattutto sono naturali al 100%, prive di sostanze tossiche, alcol e ingredienti chimici di qualsiasi tipo. Forse non ci crederete, ma tutto ciò che vi serve per realizzare la vostra crema anticellulite “fai da te” è già presente nelle vostre cucine!
Per esempio, avete mai pensato di riciclare i fondi di caffè? Dovete sapere che la caffeina, ingrediente principale di molte creme in commercio, aiuta a riattivare la circolazione ed è ottima per migliorare gli inestetismi della cellulite. Possiamo realizzarne una aggiungendo il fondo di una moka ad una normalissima crema idratante, per poi massaggiarla sulle zone critiche per circa una decina di minuti, riattivando così la circolazione sanguigna. Terminato il massaggio, da compiersi almeno 2-3 volte la settimana, risciacquate con acqua tiepida.
Un’altra ricetta fai da te semplicissima e altrettanto efficace è a base di foglie di edera, olio essenziale di pompelmo e olio di mandorle dolci. Basta far cuocere le foglie di edera per una ventina di minuti in acqua bollente, lasciandole riposare per altrettanto tempo, e successivamente mettere le foglie nel mixer, aggiungendo 6 gocce di olio di mandorle e 10 di olio essenziale di pompelmo. Amalgamate bene il tutto ed applicate il composto sulle zone critiche, lasciando agire per mezz’ora. Infine, risciacquate con acqua fresca e massaggiate a lungo con olio di mandorle e pompelmo. Se sarete costanti nell’utilizzo di queste creme naturali, godrete di notevoli miglioramenti. L’importante è non avere fretta e ricordarsi di seguire uno stile di vita salutare, sempre!
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.