L’ANGOLO DELLA BELLEZZA

RICETTA DOPOSOLE FAI DAI TE

RICETTA_DOPOSOLE_FAI_DAI_TE.jpg

Dopo una giornata sotto il sole la pelle, oltre che maggiormente pigmentata, risulta stressata e soprattutto disidratata. Come intervenire in questi casi? A quale prodotto ricorrere?

Uno dei prodotti assolutamente indispensabili per lenire i danni del sole e prolungare il più possibile l’abbronzatura è il doposole, che assicura alla pelle la giusta idratazione, nutrimento e sollievo. In commercio ne esistono diverse tipologie, ma la scelta deve ricadere sul prodotto che rispecchia le caratteristiche che amate di più e il risultato che volete ottenere. Molto spesso ci si chiede qual è la differenza tra doposole e crema idratante. In effetti, se messi a confronto sono molto simili tra loro. La differenza sostanziale sta nel fatto che i prodotti doposole sono più idratanti rispetto alle normali creme, questo perché devono sopperire alla notevole disidratazione che la pelle subirà a seguito dell’esposizione al sole. Essi non dovrebbero risultare né pesanti né grassi, e dovrebbero contenere sostanze lenitive e rinfrescanti per assicurare un immediato sollievo alla pelle, limitandone e alleviando gli arrossamenti.

cms_9082/2.jpg

Quando utilizzarlo? Semplicemente dopo una doccia rinfrescante, al termine di una giornata al mare o in piscina. Possiamo optare per diverse formulazioni, tra olii, spray e creme, tutti attualmente in commercio, da preferire in base alle nostre esigenze. Queste creme doposole, però, spesso sono ricche di profumazioni o prodotti chimici artificiali che possono irritare le pelli più sensibili; quindi, perché non provare a realizzarne uno al 100% naturale, con ingredienti semplici e di facile reperibilità? L’esempio più classino di doposole naturale è dato da un mix di aloe vera e olio vegetale. Le proporzioni per preparare questo tipo di doposole naturale prevedono una grande percentuale di aloe vera: per ogni 160 ml di aloe vera si aggiungono 70 ml di olio vegetale. Per rendere più gradevole il suo odore possiamo aggiungere 5 gocce di olio essenziale naturale, nella profumazione che più ci aggrada: possiamo scegliere, ad esempio, quello alla lavanda, al limone o alla vaniglia. Questo doposole naturale va utilizzato esattamente come le classiche creme che troviamo in commercio: dopo il bagno, massaggiate delicatamente la vostra pelle con le mani cosparse del vostro composto e il sollievo sarà immediato.

cms_9082/3.jpg

Quando l’esposizione al sole provoca una scottatura, oltre che il doposole naturale possiamo applicare sulla superficie della pelle leggermente bagnata alcune fette di patata. Se invece la scottatura è estesa su tutto il corpo, sciogliete nella vasca da bagno un bicchiere di amido di riso, così da ottenere un’immediata sensazione di freschezza. Questi sono rimedi fai da te utili non solo a idratare e nutrire la pelle, ma anche a rimediare al suo danneggiamento in modo facile e naturale.

Anna Di Fonzo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram