L’ANNO CHE VERRA’. CANZONI DI LUCIO DALLA
Stasera al Teatro Romano di Minturno (LT)

Organizzato dal Comune di Minturno con la collaborazione dell’Associazione JazzFlirt “L’anno che verrà. Canzoni di Lucio Dalla” è lo spettacolo che si annuncia esplosivo, a cominciare dalle suggestioni evocabili osservando la locandina che ho voluto anticipasse quanto vado a dirvi.
Vi confesso che la mia decisione di deflettere sull’event poster il primo approccio è motivata dall’imbarazzo operativo di dovere scrivere mantenendo sul medesimo ordine di rilievo un trio di artisti straordinari, il richiamo ad una rassegna di canzoni del repertorio di Lucio Dalla che già in quella che dà il titolo al concerto fa librare ricordi e auspici (quanto mai balsamici/apotropaici in questo tempo d’attesa di un nuovo anno che finalmente porti le trasformazioni che tutti quando stiamo aspettando (da almeno mezzo secolo), una location unica.
Premessa fatta vi conduco nei dettagli di questa landing page per darvi un assaggio dell’evento in cui spero di vedervi numerosi.
Dopo il grande successo per il debutto di Cambio Festival nel centro storico di Assisi, l’omaggio a Lucio Dalla firmato da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Luis Mangalavite si apre, dunque, ad un nuovo emozionante riscontro di pubblico.
Noterete che molti sono gli sponsor del concerto voluto dall’Amministrazione di Minturno, la deliziosa cittadina del sud pontino nota per la bellezza del suo centro storico e del litorale, per il Comprensorio Archeologico di Minturnaeove sopravvivono le vestigiadiuna parte della antica Via Appia, i resti del foro Repubblicano e del Capitolium, l’antico mercato, un vecchio imponente acquedotto romano ma, soprattutto, per lo splendido il Teatro Romano (edificato verso il I sec. d.C.) che è meta privilegiata degli eventi culturali e del concerto di stasera.
Teatro romano di Minturno
Foto di archivio Ufficio Affari Generali - Relazioni Esterne del Comune di Minturno
Il programma della manifestazione, riconosciuto di interesse nazionale e co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni s’inserisce nella rassegna delle iniziative dedicate al 190° anniversario della costruzione del Ponte Borbonico Real Ferdinando , il primo ponte pensile a catenaria in ferro realizzato in Italia, su progetto dell’Ing. Luigi Giura ed inaugurato nel 1832.
Anche la rassegna 2022 testimonia, dunque, la ormai consolidata sinergia tra il Comune di Minturno e la Direzione Regionale Musei Lazio e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina nella volontà di arricchire l’offerta culturale del territorio nel pieno di una stagione estiva ben lanciata per quanto concerne adesioni ed apprezzamenti dei turisti.
Non esito a spendere una nota di plauso per le istituzioni che si impegnano per sostenere le iniziative e per le associazioni che si adoperano per fare cultura, come JazzFlirt, grazie alla cui qualificata collaborazione nel territorio da oltre 18 anni si realizzano rappresentazioni di fama internazionale.
L’Associazione di promozione sociale Jazzflirt - Musica & altri Amori , segnatamente nota per il Jazzflirt festival, dall’anno della sua costituzione, nel 2004, è, infatti, una realtà esponenziale nella promozione della cultura musicale in generale, oltre che in quella originale improvvisata di stampo jazzistico.
Se alle istituzioni, quali le istituzioni locali che si adoperano fattivamente, esprimo sempre il mio sincero compiacimento non posso non tributare note di apprezzamento alle associazioni culturali che, come nel caso di JazzFlirt, debbono misurarsi con molte difficoltà, operando spesso nell’indifferenza delle stesse amministrazioni cui danno lustro raggiungendo traguardi di elevata qualità che si riverberano nella valorizzazione del territorio.
Dalla sua nascita ad oggi, l’associazione ha contribuito alla formazione di molti giovani attraverso diversi canali espressivi (concerti, seminari, rassegne cinematografiche, mostre fotografiche) adoperandosi nell’organizzazione di concerti per serate di beneficenza e manifestazioni che si traducono sempre in occasioni di aggregazione culturale.
***** ***** ***** ***** *****
Tutte le info utili per la partecipazione alla serata:
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-lanno-che-verra-393142558977
***** ***** ***** ***** *****
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.