L’Angolo della Bellezza
RILASSAMENTO CUTANEO CHE FARE?

Il rilassamento dei tessuti è un processo causato dell’invecchiamento cutaneo che si manifesta con l’avanzare dell’età e che colpisce più frequentemente le donne. Si tratta di un fenomeno fisiologico dettato dal naturale rallentamento dell’attività cellulare e dal malfunzionamento del circolo sanguigno sia a livello capillare che a livello dello strato sottocutaneo. Molto spesso il rilassamento dei tessuti può essere causato da un’improvvisa e rilevante perdita di peso a seguito di una dieta drastica o di una gravidanza. Con il passare del tempoil ricambio cellulare che garantisce la tonicità e l’elasticità della nostra pelle si riduce e di conseguenza i tessuti diventano fragili e sottili. Con l’avanzare dell’età si riduce anche la produzione di collagene ed elastina accelerando così il processo di invecchiamento che è causa per l’appunto del rilassamento cutaneo.
Purtroppo è un inestetismo che interessa in modo particolare le donne come già detto e si manifesta spesso attraverso la formazione di rughe e perdita di elasticità della pelle, quindi la domanda fatidica è: “quali sono le principali cause che determinano tale fenomeno?”. Le cause possono essere diverse come ad esempio lo scarso esercizio fisico, il sovrappeso, alcuni tipi di farmaci e le abitudini alimentari scorrette, senza dimenticare fattori importanti come il fumo e lo stress. Se è vero però che l’invecchiamento cutaneo è un processo inevitabile è altrettanto vero che intervenendo con procedure non invasive come prendersi cura del nostro corpo in maniera costante potremo certamente rallentarlo. E’ possibile contrastare il fenomeno dell’invecchiamento cutaneo anche attraverso prodotti naturali senza spendere cifre esorbitanti ricordandoci sempre la routine di idratazione giornaliera e quella di esfoliazione settimanale. Un rimedio efficacissimo usato dalle nostre nonne e da molte donne dello spettacolo è quello di frizionare ogni mattina la pelle del viso con un cubetto di ghiaccio fatto con del latte intero o con infuso di camomilla.
Un altro rimedio potrebbe essere quello di fare un peeling settimanale al sale stendendo un sottile strato di olio sulla pelle del corpo durante la doccia e frizionando con del sale fino effettuando movimenti circolari che andranno a stimolare e ad esfoliare la cute. Possiamo anche realizzare una miracolosa maschera ai semi di lino per risollevare gli zigomi cadenti, basta far bollire in un pentolino un cucchiaio di semi di lino per circa cinque minuti così da formare una sostanza gelatinosa poi con l’aiuto di un colino andiamo a filtrare eliminando i semi e spalmando il gel sul viso e sul collo lasciandolo in posa fino a quando non sarà asciutto. Poi laviamo bene il viso con dell’acqua tiepida e stendiamo una buona crema idratante ricordiamoci sempre che la pulizia profonda e l’idratazione sono i fondamenti per conservare la tonicità e l’elasticità dei tessuti.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.