L’INDICE DEL PIL IN EUROPA
Diminuisce in quasi tutti i paesi europei

L’Eurostat calcola il valore dell’indice del PIL in Europa. Ovvero il valore del PIL viene calcolato per valori di quadrimestre ed il valore viene ad essere posto uguale a 100 nel 2010. Se si considera il valore del primo quadrimestre del 2021 è possibile verificare che l’Irlanda è al primo posto con un valore dell’indice del PIL pari a circa 198,52, seguita dalla Turchia con un valore pari a 159,23 e da Malta con un ammontare pari a 152,97 unità. A metà classifica vi sono la Macedonia del Nord con un valore pari a 113,21 unità, seguita dalla Slovacchia con un valore pari a 113,09 unità e dalla Slovenia con un valore pari a 112,68 unità. Chiudono la classifica il Portogallo con un valore pari a 96,18 unità, l’Italia con un valore pari a 92,37 e la Grecia con un valore pari a 74,94 unità.
Irlanda. Il valore dell’indice del PIL dell’Irlanda è cresciuto tra il quarto quadrimestre del 2018 ed il primo quadrimestre del 202 di un ammontare pari a 25,83 unità pari ad un valore di 14,96%. Nel passaggio tra il quarto quadrimestre del 2018 ed il primo quadrimestre del 2019 è diminuito da un ammontare pari a 172,69 fino ad un valore pari a 167,76 unità ovvero pari ad una variazione di -4,93 unità pari ad un valore del -2,85%. Nel passaggio tra il primo quadrimestre del 2019 ed il secondo quadrimestre del 2019 il valore dell’indice del Pil in Irlanda è cresciuto da un ammontare pari a 167,76 unità fino ad un valore pari a 170,92 unità ovvero pari ad una variazione di 3,16 unità pari ad un valore di 1,88%. Nel passaggio tra il secondo quadrimestre del 2019 ed il terzo quadrimestre del 2019 il valore dell’indice del PIL è cresciuto da un ammontare pari a 170,92 unità fino ad un valore pari a 185,72 unità ovvero pari ad una variazione di 14,81 unità pari ad una variazione del -2,89%. Tra l’ultimo quadrimestre del 2019 ed il primo quadrimestre del 2020 il valore dell’indice dell’Irlanda è diminuito da un ammontare pari a 182,83 unità fino ad un valore pari a 177,55 unità ovvero pari ad una variazione di -5,27 unità pari ad un valore di -2,88%. Tra il primo quadrimestre del 2020 ed il secondo quadrimestre del 2020 il valore dell’indice del PIL è diminuito da un ammontare pari a 177,55 unità fino ad un valore pari a 166,48 unità ovvero pari ad una variazione di -11,08 unità pari ad un valore di -6,24%. Nel passaggio tra il secondo quadrimestre del 2020 ed il terzo quadrimestre del 2020 il valore dell’indice del PIL in Irlanda è cresciuto da un ammontare pari a 166,48 fino ad un valore pari a 201,82 unità ovvero pari ad una variazione di 35,34 unità pari ad un valore di 21,23%. Nel passaggio tra il 2020 Q3 ed il 2020Q4 il valore dell’indice del PIL in Irlanda è diminuito da un ammontare pari a 2021,82 unità fino ad un valore di 185,55 unità ovvero pari ad un valore di -16,26 unità pari ad un valore di -8,06%. Nel passaggio tra il 2020Q4 ed il 2021Q1 è cresciuto da un ammontare pari a 185,55 unità fino ad un valore di 198,52 unità ovvero pari ad una variazione di 12,96 unità pari ad una variazione di 6,99%.
Turchia. Il valore dell’indice del Pil in Turchia è diminuito tra l’ultimo quadrimestre del 2018 ed il primo quadrimestre del 2021 passando da un ammontare pari a 166,91 unità fino ad un valore pari a 159,23 unità ovvero pari ad una variazione di -7,68 unità pari ad un ammontare di -4,60%. Nel passaggio tra il l’ultimo quadrimestre del 2018 ed il primo quadrimestre del 2019 il valore dell’indice del Pil in Turchia è diminuito da un ammontare pari a 166,91 unità fino ad un valore pari a 142,44 unità ovvero pari ad una variazione di -24,47 unità pari ad una variazione di -14,66%. Nel passaggio tra il primo quadrimestre del 2019 ed il secondo quadrimestre del 2019 il valore dell’indice del Pil nella Turchia è cresciuto da un valore pari a 142,44 unità fino ad un valore pari a 157,26 unità ovvero pari ad una variazione di 14,83 unità pari ad una variazione di 10,41%. Nel passaggio tra il secondo quadrimestre del 2019 ed il terzo quadrimestre del 2019 il valore dell’indice del PIL in Turchia è cresciuto da un ammontare a 157,26 unità fino ad un valore pari a 172,43 unità ovvero pari ad una variazione di 15,17 unità pari ad una variazione di 9,64%. Nel passaggio tra il terzo quadrimestre del 2019 ed il quarto quadrimestre del 2019 il valore dell’indice del Pil nel 2019 è cresciuto da un ammontare pari a 172,43 fino ad un valore pari a 177,53 unità ovvero pari ad una variazione di 5,10 unità pari ad un ammontare del 2,96%. Nel passaggio tra l’ultimo quadrimestre del 2019 ed il primo quadrimestre del 2020 il valore dell’indice del Pil è passato da un ammontare pari a 177,53 unità fino ad un ammontare pari a 148,79 unità ovvero pari ad una variazione di -28,74 unità pari ad un ammontare di -16,19%. Successivamente il valore dell’indice del PIL è cresciuto fino ad arrivare ad un massimo di 187,95 unità nel quarto quadrimestre del 2020 per poi declinare a 159,23 unità.
Conclusioni. In sintesi possiamo sottolineare che il valore dell’indice del PIL tra il 2018 ed il 2021 è sostanzialmente diminuito per i paesi europei con un valore medio pari a -9,97%. Gli unici due paesi che nel periodo considerato hanno sperimentato una crescita dell’indice del Pil sono l’Irlanda con un valore pari a 25,87% ed il Lussemburgo con un ammontare pari a 3,14%. Gli altri paesi europei hanno vissuto una sostanziale compressione del reddito ed addirittura Portogallo, Italia e Grecia hanno avuto nel primo quadrimestre del 2021 un valore dell’indice del PIL inferiore al 2015.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.