L’INFERNO DEL TIGRAY

Massacri, violenze sessuali, scarsità di viveri: cosa sta succedendo

1629760933Copertina.jpg

Purtroppo non è solo l’Afghanistan a vivere profondi dissidi interni, con enormi ricadute sulla qualità di vita dei cittadini. L’inferno si sta scatenando anche in Tigray, dove le Forze Eritree di Difesa (EDF), intervenute a supporto dell’esercito di Addis Abeba negli scontri contro il Fronte di liberazione popolare del Tigray (Tplf), stanno mettendo in atto gravi violazioni dei diritti umani, tra cui abusi sessuali e massacri. Una guerra interna che ha messo in fuga oltre 63mila cittadini, diretti verso le vicine regioni del Sudan orientale. Come confermato dall’Onu, l’80% della popolazione starebbe patendo la fame poiché i militari hanno serrato le vie di comunicazione, impedendo la distribuzione di beni di prima necessità.

cms_22925/Foto_1.jpg

Intanto, il responsabile del controllo delle attività estere per il Dipartimento del Tesoro, Andrea Gacki, si è così espresso: “È urgente che l’Eritrea ritiri le proprie forze dall’Etiopia ed è urgente che le forze in campo decidano per un cessate il fuoco per aprire negoziati e far finire gli abusi e le violazioni dei diritti umani”. Filipos Woldeyonnes, a capo dello staff delle EDF, si trova attualmente iscritto nella blacklist del Dipartimento del Tesoro Usa.

cms_22925/Foto_2.jpg

In un’inchiesta resa pubblica lo scorso aprile su Reuters, alcuni medici hanno riferito drammatici aneddoti su ciò che le donne tigrine sono state costrette a subire, dichiarando che le vessazioni sarebbero perpetrate dai militari etiopi e dagli alleati eritrei. L’Unicef ha fatto sapere che più di 100mila bambini potrebbero essere esposti a grave malnutrizione nei prossimi mesi.

Marlen Cirignaco

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram