L’ITALIA CADE A TWICKENHAM

Soffre nel primo tempo, sale in cattedra nel secondo; due i gialli rimediati in 80 minuti di gara

RUGBY_ITALIA_CADE_A_TWICKENHAM_12_2_23.jpg

La nazionale inglese rimane un tabù per il rugby italiano. A Twickenham gli Azzurri hanno perso con il risultato di 31-14, regalando i primi 40 minuti di gioco ai padroni di casa. Il match, sicuramente, è stato condizionato dal giallo rimediato al 27’ da Lorenzo Cannone che ha permesso agli inglesi, in vantaggio per 7-0, di andare in meta altre due volte alla fine della prima frazione di gara. È stata una partita dai due volti per il XV allenato da Kieran Crowley. Fermo restando gli episodi fallosi, l’Italia ha subito nel primo tempo l’avanzamento di potenza degli avversari; incontenibili dal punto di vista fisico.

cms_29363/foto_1.jpeg

Gli inglesi hanno fatto la gara che ci attendevamo da loro: diretti, fisici. Ci hanno messo sotto pressione conquistando calci da mischia ordinata e sfruttando la maul avanzante. Non siamo stati capaci di trovare un piano B efficace, di trovare soluzioni nel primo tempo” ha detto Crowley. Nella seconda frazione di gara, invece, l’Italia è scesa in campo con uno spirito più combattivo, andando dopo pochi minuti di gioco in meta con uno sfondamento di Riccioni.

cms_29363/foto_2.jpeg

L’Inghilterra, nel secondo tempo, ha faticato molto nel trovare l’equilibrio di inizio gara e solo il secondo giallo dato a Simone Ferrari ha permesso agli uomini di Bortwick di gestire il match fino alla fine degli 80 minuti, anche se con un parziale favore degli Azzurri di 14-12 punti segnati. Rispetto all’ottima prestazione contro la Francia, l’Italia ha sofferto molto in mischia e nei drive avanzanti.

Nella ripresa siamo riusciti ad impedire loro di uccidere la gara. Risaliti sul 26-14 eravamo ancora nella posizione per lottare sino alla fine, nonostante i due gialli, ma abbiamo continuato ad incontrare, anche se in misura ridotta, le stesse difficoltà ad esprimere il nostro gioco viste nel primo tempo”, ha detto Federico ruzza. I padroni di casa conquistano la prima vittoria del Torneo portando a 6 i punti in classifica, mentre la nazionale italiana rimane a 1 davanti al Galles, fanalino di coda.

cms_29363/foto_3.jpeg

Il tebellino del match:

Marcatori: PT 13’ m. Willis, t. Farrell (7-0); 28’ m. Chessum, t. Farrell (14-0); 37’ m. George, n.t. (19-0). ST 43’ m. Riccioni, t. Allan (19-7); 49’ m. tecn. Inghilterra (26-7); 62’ m. Fusco, t. Allan (26-14); 70’ m. Arundell, n.t. (31-14)

(ph. Courtesy Guinness Six Nations e Federugby)

Umberto De Giosa

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram