L’ITALRUGBY IN RADUNO A VERONA

Iniziati gli allenamenti in vista dell’esordio nel Guinness Six Nations. Si comincia con la Francia il 6 febbraio

1643090837ITALRUGBY_IN_RADUNO_A_VERONA.jpg

La nazionale italiana di rugby ha iniziato domenica scorsa il percorso di avvicinamento al Guinness Six Nations di 2022. Il XV allenato da Kieran Crowley, per il match di esordio, scenderà in campo allo Stade de France sabato 6 febbraio (ore 16) contro la Francia. I transalpini, guidati da Fabien Galthié, hanno concluso l’edizione precedente del Torneo di rugby più prestigioso di tutti i tempi, alle spalle del vittorioso Galles per solo 4 lunghezze. Ai galletti il trofeo manca dal 2010, così come agli Azzurri manca da tanto tempo la vittoria: l’ultima risale al 28 febbraio 2015 tra le mura storiche di Murryafiled contro la Scozia. Non sarà facile partire di slancio e magari con una prestazione all’altezza dei francesi, ma il c.t. neozelandese dell’Italia lo sa benissimo e già dai primi allenamenti capirà quale squadra schierare per mostrare quanto di buono c’è nei giocatori della rosa radunata al Payanini Center di Verona.

cms_24555/foto_1.jpeg

Il programma, oltre alle sedute divise tra mattina e pomeriggio, prevede domani il Virtual Launch del Guinness Sei Nazioni 2022 dove saranno coinvolti il Commissario Tecnico dell’Italia e Michele Lamaro insieme ai tecnici e capitani delle altre squadre partecipanti al torneo, mentre giovedì 27 alle 12 è programmata la conferenza stampa virtuale relativa alla presentazione – in Italia – del Guinness Sei Nazioni 2022. Da segnalare la convocazione nelle ultime ore di Ange Capuozzo. L’estremo, classe ’99 del Grenoble e protagonista in campo con la maglia dell’Italia A nel match vinto contro la Spagna a ottobre, si aggregherà sabato 29 gennaio per proseguire la preparazione insieme ai compagni di squadra in Nazionale.

cms_24555/foto_2.jpeg

Il calendario delle partite dell’Italia:

1^ giornata – 06.02.22 – Parigi, Stade de France – Ore 16 CET

Francia v Italia

2^ giornata – 13.02.22 – Roma, Stadio Olimpico – Ore 16 CET

Italia v Inghilterra

3^ giornata – 27.02.22 – Dublino, Aviva Stadium – Ore 16 CET

Irlanda v Italia

4^ giornata – 12.03.22 – Roma, Stadio Olimpico – Ore 15.15 CET

Italia v Scozia

5^giornata – 19.03.22 – Cardiff, Principality Stadium – Ore 15.15 CET

Galles v Italia

Elenco dei giocatori convocati:

Piloni

Pietro CECCARELLI (Brive, 17 caps)

Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 15 caps)

Ivan NEMER (Benetton Rugby, 3 caps)

Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 21 caps)

Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 12 caps)

Giosuè ZILOCCHI (Zebre Parma, 15 caps)

Tallonatori

Epalahame FAIVA (Benetton Rugby, 1 cap)

Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 8 caps)

Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, esordiente)

Seconde Linee

Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 15 caps)

Marco FUSER (Newcastle Falcons, 36 caps)

Federico RUZZA (Benetton Rugby, 25 caps)

David SISI (Zebre Parma, 18 caps)

Terze Linee

Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, esordiente)

Michele LAMARO (Benetton Rugby, 10 caps) – capitano

Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 36 caps)

Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 1 cap)

Braam STEYN (Benetton Rugby, 46 caps)

Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, esordiente)

Mediani di Mischia

Callum BRALEY (Benetton Rugby, 12 caps)

Alessandro FUSCO (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma, 2 caps)

Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 9 caps)

Mediani di Apertura

Giacomo DA RE (FEMI-CZ Rovigo/Benetton Rugby, esordiente)

Paolo GARBISI (Montpellier, 13 caps)

Leonardo MARIN (Benetton Rugby, esordiente)

Centri

Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 8 caps)

Luca MORISI (Benetton Rugby, 36 caps)

Marco ZANON (Benetton Rugby, 7 caps)

Ali/Estremi

Pierre BRUNO (Zebre Parma, 1 cap)

Montanna IOANE (Benetton Rugby, 9 caps)

Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, esordiente)

Federico MORI (Bordeaux, 11 caps)

Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 30 caps)

Atleti non considerati per infortunio:

Riccardo Favretto (Benetton Rugby) Simone Ferrari (Benetton Rugby), Johan Meyer (Zebre Parma), Matteo Nocera (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma) Jake Polledri (Gloucester), Marco Riccioni (Saracens)

(foto dal sito Federugby: si ringrazia)

Umberto De Giosa

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram