Mancano poche ore all’esordio dell’Italrugby nel Guinness Six Nations Championship. Sul cammino iniziale del XV azzurro, allo Stadio Olimpico di Roma, ci sono i francesi di Fabien Galthié. Si riparte con una nazionale giovane dal 5-34 rimediato a Roma l’ottobre scorso a chiusura di un Torneo interrotto in seguito ai primi lockdown causati dalla pandemia da coronovirus. E si ritorna a vivere, purtroppo, l’ansia per una vittoria che manca da troppo tempo e per un altro torneo che si prospetta non facile, considerate le assenze di lusso nella rosa scelta da Franco Smith. Come già anticipato nei giorni scorsi, non saranno presenti Steyn e Polledri per infortunio, mentre Minozzi ha rifiutato la convocazione. Riguardo agli avversari, i transalpini sono reduci da una passata edizione combattuta fino all’ultimo minuto e terminata a pari punti con l’Inghilterra, vincitrice del torneo solo per la migliore differenza punti segnati e incassati.
“Il vero avversario siamo noi stessi. Se vogliamo continuare nel percorso di crescita dobbiamo guardare prima in casa nostra. Noi vogliamo vincere. Stiamo sviluppando giocatori per incrementare la rosa a nostra disposizione e portare a casa risultati positivi con continuità”, ha detto Smith nella conferenza stampa di ieri.
Per il capitano della nazionale, Luca Bigi, la “Francia ha espresso un ottimo rugby nel 2020 – ha esordito Luca Bigi, capitano della Nazionale – e tanta qualità nella propria rosa con un pacchetto di mischia molto fisico e individualità importanti tra i trequarti. Ci siamo concentrati su quello che possiamo fare noi e avere consistenza in tutti gli 80 minuti”.
Il match, giocato in assenza di pubblico per le restrizioni covid, avrà inizio alle 15:15 e sarà trasmesso in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre. Arbitra l’inglese Matthew Carley
Queste le formazioni:
Italia: Trulla; Sperandio, Zanon, Brex, Ioane; Garbisi, Varney; Lamaro, Meyer, Negri; Sisi, Lazzaroni; Riccioni, Bigi (cap), Traorè
A disposizione: Lucchesi, Fischetti, Zilocchi, Cannone, Ruzza, Mbandà, Palazzani, Canna
All. Smith
Francia: Dulin; Thomas, Vincent, Fickou, Villiere; Jalibert, Dupont; Alldritt, Ollivon (cap),Cretin; Willemse, Le Roux; Haouas, Marchand, Baille
A disposizione: Bourgarit, Gros, Aldegheri, Taofifenua, Jelonch, Serin, Carbonel, Penaud
All. Galthiè
(Foto courtesy Federugby)